Povertà: oggi la ‘Colletta’ in 18 farmacie
ATTUALITA'
di news il
11/02/2017

Povertà: oggi la ‘Colletta’ in 18 farmacie

Sono diciotto le farmacie valdostane che oggi, sabato 11 febbraio, aderiscono alla Giornata di raccolta del Farmaco, l’iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico onlus che intende aiutare coloro che non riescono ad acquistare neppure una confezione di Aspirina, uno sciroppo per la tosse o un antidolorifico. In 3600 farmacie nel bel Paese sarà possibile acquistare farmaci da banco e devolverli a oltre 1600 enti caritativi convenzionati che li distribuiscono ai propri assistiti, cresciuti nell’ultimo anno del 37%. Nella nostra regione, lo scorso anno, sono state raccolte 1791 scatole di farmaci che hanno contributo al bisogno di 416 persone assistite da sette enti convenzionati con il Banco Farmaceutico. I farmaci saranno messi a disposizione della Croce Rossa italiana che li distribuirà a seconda delle necessità che arriveranno dagli uffici di assistenza e sostegno, della parrocchia di Saint-Martin de Corléans, della coop Bourgeon de vie, dell’associazione La Svolta, il Réfuge Père Laurent, la casa famiglia Saint-Léger di Aymavilles e la casa famiglia San Cassiano di La Salle.

La farmacie aderenti sono le comunali 1, 2, 3 e 4, le farmacie del dottor Nicola, Detregiache e Papone di Aosta e le farmacie di Courmayeur, Morgex, La Salle, Villeneuve, Sarre, Valpelline, Saint-Christophe, Quart, Nus, Arnad e Verrès.

Nella foto, uno scatto da una passata edizione della Giornata del Farmaco.(c.t.)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...