CVA, lo sfogo di Riccardo Trisoldi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/02/2017

CVA, lo sfogo di Riccardo Trisoldi

“Con amarezza, porto alla vostra attenzione l’indegna, oltraggiosa e pesantemente offensiva campagna stampa, unitamente a quanto apparso sui vari media, posta in essere nei miei confronti e del direttore che ha leso in modo purtroppo grave e del tutto ingiustificato la nostra immagine di onestà professionale che ha sempre caratterizzato il nostro operato”. E’ lo sfogo di Riccardo Trisoldi, presidente della Cva, in una lettera inviata al presidente di Finaosta, Massimo Lévèque e al direttore della  finanziaria regionale, Giuseppe Cilea.

“Questa campagna – prosegue la lettera -, che sicuramente non ha precedenti in Valle d’Aosta per la sua continuità e pesantezza ha messo a dura prova la mia serenità, e quella della mia famiglia, ancor più in un contesto territoriale ristretto quale è la Valle d’Aosta. Il tutto con il solo obiettivo di delegittimare, usando informazioni non vere ovvero rappresentate in modo distorto, chi, con il proprio lavoro, ha sempre voluto solo ottemperare al proprio dovere nell’esclusivo interesse di Cva, del proprio azionista e in ultima analisi, della comunità valdostana”.

Trisoldi sostiene che “vengono addebitati a me e al direttore Paolo Giachino fatti e formulate accuse totalmente infondate sia in fatto che in diritto. Accuse che respingiamo nella loro totalità”.

Il manager  annuncia: “La relazione, in corso di ultimazione, predisposta dal sottoscritto e dal direttore dimostra, per tabulas, con dati oggettivi e documentazione a supporto, che i fatti a fondamento della Risoluzione (la risoluzione del Consiglio regionale con la quale è stata votata all’unanimità la rimozione dei vertici di CVA. ndr) sono non veri ovvero rappresentati in modo distorto”.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...