Difesa civica: Formento Dojot vice presidente del Coordinamento nazionale
ATTUALITA'
di news il
15/02/2017

Difesa civica: Formento Dojot vice presidente del Coordinamento nazionale

Il difensore civico della Valle d’Aosta Enrico Formento Dojot è stato eletto ieri, martedì 14 febbraio, vice presidente del Coordinamento nazionale dei difensori civici delle Regioni e Province autonome. La riunione si è tenuta nella Capitale; presidente è stato eletto il difensore civico dell’Abruzzo Fabrizio Di Carlo; insieme a Formento Dojot, vice è stata eletta anche il difensore civico della provincia autonoma di Trento Daniela Longo. «Ringrazio i colleghi per la fiducia accordatami, che intendo ripagare al meglio – dice Enrico Formento Dojot – mettendo in campo l’esperienza acquisita durante il primo quinquennio come Difensore civico della Valle d’Aosta e come componente del Coordinamento».«Ci attende un periodo in cui dovremo moltiplicare le forze per affrontare l’attuazione di nuove norme, ad esempio l’accesso civico, che richiederanno la massima attenzione». Secondo il difensore civico della Valle d’Aosta, la Difesa civica deve fare un ulteriore passo avanti, «accreditandosi presso le Istituzioni come soggetto attivo sui grandi temi che attualmente interessano la società in cui viviamo: penso, tra gli altri, ai problemi dell’occupazione e delle misure a favore delle persone più svantaggiate».Nella foto, Enrico Formento Dojot.(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...