Osservatorio rifiuti Aosta: Codacons all’attacco
ATTUALITA'
di news il
16/02/2017

Osservatorio rifiuti Aosta: Codacons all’attacco

Codacons all’attacco sulla gestione comunale dei rifiuti. La seduta odierna dell’osservatorio sui rifiuti ha dato modo all’associazione di avanzare in sede istituzionale i dubbi e le perplessità che erano già emersi lo scorso autunno.

«Come cittadini noi vogliamo più capacità di ascolto e più elasticità, non ci interessano le piccole sanzioni. Se vogliamo usare correttamente l’osservatorio bisogna che sia aperto e disponibile – ha spiegato Andrea Piccirilli, che poi ha esposto le richieste dell’associazione -. Il costo medio annuo a carico dei cittadini per lo smaltimento rifiuti è 300 euro, a cui si aggiungono circa 60 euro per chi abita in condominio» attacca Piccirilli, che poi sposta l’attenzione verso il direttore di esecuzione del contratto di igiene urbana, figura che l’associazione ritiene non necessaria in quanto non più prevista per legge e che farebbe risparmiare circa 90.000 euro: «Il fatto che non sia stato ancora stato incaricato definitivamente dimostra come questa figura non serva». Piccirili sottolinea poi come dopo 20 mesi dalla raccolta dell’organico non sia stato ancora effettuato il passaggio da tassa a tariffa puntuale: «Suggerisco di imparare e applicare umilmente quello che funziona da altre parti».

«Se ci sono proposte ben vengano – ha replicato il dirigente Marco Framarin – ma non bisogna venire in ufficio una volta all’anno e presentare una lunga serie di richieste. Se ci sono presupposti continuativi ben venga la collaborazione. Nessuno ha mai respinto nessuno».

(erick bazzani)

 

La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...