Fondo: Federico Pellegrino quarto nella sprint di Otepae
SPORT
di news il
18/02/2017

Fondo: Federico Pellegrino quarto nella sprint di Otepae

Federico Pellegrino (foto) si è piazzato quarto nella sprint in tecnica libera di Otepae, ultima gara di specialità prima della prova che giovedì assegnerà il titolo mondiale a Lathi. Il poliziotto di Nus ha fatto segnare il secondo tempo in qualifica e nella finale a sei ha dovuto inchinarsi nella volata vinta dal norvegese Johannes Klaebo, che ha centrato il primo trionfo in carriera precedendo il connazionale Finn Krogh e il russo Sergey Ustiugov. Chicco Pellegrino mantiene il comando della classifica di Coppa del Mondo di specialità.

Nella gara femminile, la gressonara delle Fiamme Gialle, Greta Laurent, è stata eliminata nei quarti di finale.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 febbraio, le interviste ai valdostani che parteciperanno ai campionati mondiali di Lathi.

(d.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno