Schianto in statale ad Arnad, due feriti gravi
CRONACA
di news il
19/02/2017

Schianto in statale ad Arnad, due feriti gravi

E’ di due feriti gravi e di altri cinque che se la sono cavata con traumi che non destano preoccupazione, il maxi incidente stradale avvenuto nella serata di ieri, sabato, attorno alle 21.15 sulla strada statale 26 ad Arnad, all’altezza del bivio per Maison Bertolin, proprio sotto il cavalcavia dell’autostrada A5 Torino-Aosta.Più nel dettaglio, dopo gli accertamenti diagnostici del caso effettuati al Pronto soccorso dell’ospedale Umberto Parini di Aosta, G.B. – donna 50enne di Lainate, in provincia di Milano – e D.T. – uomo a sua volta di 50 anni di Montjovet – sono stati entrambi ricoverati nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata.Un 20enne di Fontainemore – C.C. – è stato invece ricoverato nel reparto di Chirurgia d’urgenza con una prognosi di 60 giorni, mentre una 52enne, una 54enne e una 64enne di Challand-Saint-Anselme – A.S.V., C.S. e W.I.G. – sono state dimesse al termine dei necessari approfondimenti diagnostici.Non grave nemmeno A.J., il 19enne – che nell’impatto ha riportato una policontusione – in attesa dell’esito degli ultimi esami diagnostici effettuati in Pronto soccorso.Come anticipato, il maxi incidente – avvenuto nella serata di ieri sulla strada statale 26 ad Arnad – ha coinvolto complessivamente tre automobili, una Fiat Multipla, una Mini e una Nissan Juke.Tutta ancora da definire la dinamica dell’impatto, sulle cui cause stanno lavorando i militari dell’Arma dei carabinieri, giunti sul posto insieme al 118 con un’autoambulanza proveniente da Donnas con medico rianimatore a bordo, un’ambulanza proveniente da Châtillon, automedica e autoinfermieristica.Intervenuti anche due mezzi dei volontari del 118 e il gruppo taglio dei Vigili del Fuoco di Aosta.I primi a raggiungere il tratto stradale dove è avvenuto lo schianto sono stati i soccorritori di Donnas, che hanno provveduto tra l’altro a spegnere le fiamme sviluppatesi in una delle auto incidentate, estraendo l’uomo che era all’interno.Il tratto di strada statale 26 interessato dall’incidente è rimasto chiuso al traffico per alcune ore.(pa.ba.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...