Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Esuberi al Casinò, sconcerto delle opposizioni consiliari
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    20/02/2017

    Esuberi al Casinò, sconcerto delle opposizioni consiliari

    Piano di riorganizzazione con 264 esuberi preceduto dalle dimissioni dell’amministratore unico. Quella che è stata presentata stamattina, lunedì 20, alle organizzazioni sindacali della Saint-Vincent Resort&Casinò è una cura da cavallo, che ha sollevato le proteste dei lavoratori (martedì assemblea e mercoledì sciopero con tanto di manifestazione di protesta a Place Deffeyes).

    Un piano presentato da un amministratore unico, Lorenzo Sommo, e dal vice direttore generale, Stefano Silvestri, entrambie sfiduciati dal Consiglio regionale (seduta del 7 febbraio, che ha approvato un ordine del giorno dove si evidenziava l’azzeramento del management, dirigenti e quadri che si occupano della gestione del personale e di rivedere radicalmente l’organizzazione della società (amministratore unico, collegio sindacale, i quadri con responsabilità nel settore del personale, gioco, marketing e relazioni sindacali).

    Le reazioni politiche

    Un piano valido? Per Pierluigi Marquis, capogruppo di Stella Alpina “è paradossale che vengano avanzate soluzioni riorganizzative così drastiche congiuntamente alla rassegnazione delle dimissioni. Ogni proposta andrebbe presentata con davanti un orizzonte temporale di attuazione da parte della dirigenza in carica. In questo caso la responsabilità di presentare il piano di ristrutturazione su cui lavorare è da lasciare all’amministrazione subentrante”.

    Per Alpe e Mouv è un no secco ai licenziamenti

    “Ancora una volta questo governo regionale prova a lanciare un ballon d’essai, lasciando prima trapelare la notizia del licenziamento collettivo come unica soluzione praticabile, per poi venire a più miti consigli proponendo magari un contratto di solidarietà che faccia fare al presidente della Regione la figura del salvatore della situazione – dicono i due gruppi di opposizione -. La risposta alla grave situazione non può essere la procedura di licenziamento, vera o presunta che sia, ma una ristrutturazione radicale e generale che colpisca innanzitutto le tante figure, all’interno del Casinò, rivelatesi in questi anni inadatte al ruolo affidato loro da un governo regionale che ora deve innanzitutto assumersi le responsabilità delle scelte sbagliate del passato. Solo così si può pensare di sedersi al tavolo con i lavoratori per cercare una soluzione condivisa”.

    M5S: un piano non valido

    Per Roberto Cognetta (M5S) “politicamente questo piano non ha validità, perché chi non ha la fiducia del Consiglio regionale non può pensare di fare un piano con dei tagli”. “Suona molto come ricatto – ancora Cognetta -. Quando il M5S non votò i famosi 60 milioni per la ricapitalizzazione, lo dicevamo già di voler procedere con una riorganizzazione aziendale e che poi si sarebbero potuti dare i soldi, un’azione che se fosse stata fatta molto tempo fa sarebbe stata meno traumatica e meno invasiva di adesso”.Guichardaz (Pd-Sinistra Vda) “Il piano è valido. Sommo ha ancora le sue funzioni”.

    Pd: piano valido eccome

    Chiarisce la posizione di Sommo, Jean-Pierre Guichardaz (Pd), per il quale “il piano di esuberi ha validità perché l’amministratore unico è ancora Sommo, fino a quando non verrà trovato il sostituto da chi si è preso la briga di sfiduciarlo; pertanto Sommo svolge le sue funzioni”.

    Guichardaz si toglie qualche sassolino. “In Consiglio maggioranze e minoranze variopinte si fanno la guerra su chi è più bravo, intanto il Casinò è sempre lì con i suoi problemi irrisolti. Poi esce una legge proposta dai soliti meditabondi più sponde variopinte che rinvia a un “piano di ristrutturazione” da elaborare entro sessanta giorni. Nel frattempo i geniali approfonditori dopo aver fatto trapelare nomi e cognomi (in sloveno) di super manager pronti a consumarsi per far tornare la nostra Casa da gioco agli antichi splendori si accorgono di aver votato una legge che al limite permetterà al salvatore sloveno di prendere uno stipendio poco più alto di un valletto. Chi mai verrà in Valle d’Aosta a prendersi schiaffoni un giorno sì e uno pure dal politico di turno per quattro eurini messi in croce? Magari riscrivendo la legge, possiamo pagare il giusto anche a qualche nominato che inconsapevolmente si è ritrovato con lo stipendio di un commesso”.

    (Teresa Marchese)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.