Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: impossibile stop ai licenziamenti collettivi senza liquidià
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    22/02/2017

    Casinò: impossibile stop ai licenziamenti collettivi senza liquidià

    Il salvataggio del casinò di Saint-Vincent continua a catalizzare il dibattito in aula consiliare mentre nei corridoi continuano le trattative tra i partner della maggioranza sfilacciata. «In questo scontro politico si può tritare tutto» ha ammonito Antonio Fosson (PnV). Laurent Viérin invita i colleghi «a separare i ruoli dalle posizioni personali». Intanto i sindacati fanno sapere che non si può bloccare la procedura di licenziamenti collettivi senza un’iniezione di liquidità. E’ il commento in merito alla risoluzione di Alpe, M5S e gruppo Misto che chiede di sospendere la procedura dei licenziamenti collettivi al Casinò di Saint-Vincent (oltre alle dimissioni del presidente della Regione, Augusto Rollandin). Secondo le organizzazioni sindacali, infatti, fermare adesso tali procedure potrebbe avere conseguenze ancora più pesanti per i conti della casa da gioco, a partire dai rapporti con le banche. 

    Sa, assunzione di responsabilità

    Così Pierluigi Marquis, capogruppo della Stella Alpina, nella  sua disamina: «Il problema casinò è stato al centro del dibattito politico e sta assumendo toni drammatici. Il malato ha condotto una vita dissoluta ora è in rianimazione e si comincia a dare la  responsabilità a chi ora ne ha le cure. Non possiamo arrivare all’ultimo giorno e dire attacchiamo una flebo o il paziente muore. Abbiamo assistito a una destrutturazione continua e il problema più grande è che bisogna lavorare sotto il profilo dei ricavi». Evoca Marquis «una maggiore flessibilità» e critica «l’eccessiva esternalizzazione dei servizi» e «la chiusura della sala Evolution – 10 milioni di euro -». Ha concluso: «nella gestione manca un filo conduttore quello che c’è nelle aziende private.  Occorre tutti fare un passo indietro e voltare pagina.  La direzione aziendale non ha dato un buon esempio comportamentale. Certo ora il problema è di fare fronte a una cassa esangue».  Si appella «all’assunzione di responsabilità di tutti» e  conclude: «ritengo che sia arrivato il momento di fare un passo avanti».

    PnV, ritirare licenziamenti

    Ecco lo sfogo di Claudio Restano: «Il casinò è in totale abbandono, di anno in anno si va sempre peggio e non si vede la luce.  Quale esempio di responsabilità diamo alla comunità. Non abbiamo più il coraggio di guardare negli occhi di tante aziende, bisogna assumersi le responsabilità, sì, ma rispettando le norme e non trovando scorciatoie perché le false promesse prima o poi vengono fuori. Non possiamo lasciare l’azienda in mano a un gruppo che ha prodotto un passivo. Il disegno di legge approvato legato al piano di ristrutturazione rilancio prima che al finanziamento siamo stati bravi. Non leggo nella legge i 264 licenziamenti. La dirigenza non ha rispettato il dettato legislativo. Il provvedimento deve essere ritirato perché c’è un vizio di legittimità. Arrivare in brevissimo a una soluzione si può ma ci vuole volontà di lavorare in gruppo quella che manca a questa maggioranza. Si è sempre lavorato per dividere. Il fallimento della casa da gioco è di tutta la comunità» .

    Gruppo misto, prendere tempo

    Così Elso Gerandin (Gruppo misto): «la minaccia di 264 esuberi non avremmo mai voluto affrontarla. Questo è il frutto di dieci anni di menzogne. Perché non è stato presentato un piano di rilancio entro  il 31 gennaio come voleva la risoluzione approvata in Consiglio. Lei, Presidente, ha fatto della finanza creativa per confondere le idee».  «Diamoci quindici giorni e poi riparliamoci. Ci dica, Presidente,  il tempo massimo entro il quale la politica ci deve dare una risposta. A me dispiace che si parli di un danno da 120 milioni (attesa la pronuncia della Corte Conti) che si dovrà rifondere».

    Uvp, fare chiarezza

    Così Laurent Viérin: «Le battaglie si fanno anche dall’interno degli organi di appartenenza. Abbiamo sempre detto che avevamo una visione diversa sul casinò che passa per il piano di rilancio. Oggi si sancisce il fallimento della politica. Non fa piacere a nessuno. Crediamo che la politica non possa esimerci dal salvare la casa da gioco. Siamo contrari al taglio del personale. Si è tentato di fare macelleria sociale sulla pelle dei lavoratori. Non si può essere uniti nell’assunzione di responsabilità che non si hanno. Chi le ha, se le assuma. Non serve rivangare il passato, serve fare chiarezza prima di arrivare a delle soluzioni».  Sventola lo spauracchio della Corte dei Conti nell’ambito dell’inchiesta sul Casinò di Saint-Vincent. Al vaglio ci sono, tra l’altro, il mutuo da 50 milioni di euro concesso da Finaosta, tramite Cva, in base a una delibera della giunta regionale del 20 luglio 2012, e la ricapitalizzazione da 60 milioni approvata a maggioranza dal Consiglio Valle il 23 ottobre 2014. (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.