BCC Valdostana nel gruppo di Cassa centrale Banca
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/02/2017

BCC Valdostana nel gruppo di Cassa centrale Banca

La BCC Valdostana aderisce a Cassa Centrale Banca. Venerdì 17 febbraio sette delle nove Banche di Credito Cooperativo di Piemonte Valle d’Aosta e Liguria, rappresentate dai loro presidenti e direttori generali, si sono incontrate a Caraglio (CN) allo scopo di condividere con i vertici di Cassa Centrale Banca del presidente Giorgio Fracalossi il piano industriale della neo-costituenda capogruppo con sede principale a Trento e sette sedi territoriali di cui una a Cuneo.

“La scelta di aderire ad una capogruppo (sono 3 in Italia di cui una riservata alla Provincia autonoma di Bolzano) nasce dalla legge di riforma del credito cooperativo n. 49 del 8 aprile 2016, che prescrive l’appartenenza ad un “Gruppo bancario cooperativo” con il quale stipulare un patto di “coesione” che ne regoli i rapporti”, si legge in una nota della BCC Valdostana, che rassicura sul fatto che “detto patto non andrà a pregiudicare le finalità mutualistiche delle BCC, bensì a rafforzarne la vocazione territoriale, la competitività commerciale oltre all’aspetto patrimoniale che sarà rinsaldato attraverso l’accordo di garanzia reciproca. Il gruppo Cassa Centrale Banca, cui hanno dato la preadesione oltre 100 BCC in tutta Italia, diventerà uno dei più solidi in Italia (con un Cet 1 di gruppo superiore al 16%) e sarà ai primi posti anche in Europa”.

Il polo delle Bcc del Nord Ovest (Bene Banca, CRA Boves, Banca di Caraglio, BCC Casalgrasso e Sant’Albano Stura, BCC di Cherasco, BCC Pianfei e Rocca de Baldi e BCC Valdostana) che si coagulerà attorno alla capogruppo Cassa Centrale Banca, “rappresenta una grande realtà bancaria cooperativa radicata sul territorio con 150 sportelli dislocati tra Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria e quasi 900 addetti. A completare e coronare il progetto sarà il ruolo fortemente voluto e di crescente importanza della SBA (Servizi Bancari Associati Spa con sede a Cuneo) che, con i suoi oltre 130 dipendenti, svolgerà un ruolo chiave nel panorama dei servizi bancari ed informatici a livello nazionale, sia a favore delle appartenenti al “Gruppo” che di altre realtà bancarie”.

(re.newsvda.it)

In foto: il presidente di BCC Valdostana, Marco Linty, e il direttore generale, Maurizio Barnabè)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...