Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Bando
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    01/03/2017

    Bando anziani Aosta: è guerra di numeri

    E’ guerra di cifre per il bando anziani. Dopo un confronto di svariate ore nella giornata di martedì, seguito agli incontri di sabato e lunedì, sindacati, amministrazione comunale e KCS Caregiver (nuovo gestore) sono arrivati a un accordo per far partire il nuovo bando (da oggi, 1° marzo).

    Subito dichiarazioni di giubilo e gioia, con sindacati e sindaco Fulvio Centoz a celebrare la chiusura del cerchio: «La buona volontà di tutti ha permesso di azzerare gli esuberi – ha esclamato anche sui social il primo cittadino -, perché il nuovo gestore e quelli uscenti hanno deciso di suddividersi e accollarsi pro-quota il personale in eccedenza, garantendo così i livelli occupazionali».

    Leone Rosso e ATI all’attacco

    Le cooperative uscenti, Leone Rosso e ATI (La Sorgente, Esprit à l’Envers e La Libellula) non ci stanno e sull’esclamazione “esuberi zero” partono al contrattacco. «In sede di trattativa abbiamo presentato una lista di 140 operatori che ruotano intorno al bando – spiega il presidente de La Sorgente Riccardo Jacquemod – e che dovevano essere tenute per mantenere i livelli occupazionali». Jacquemod ricostruisce la trattativa: «Nel pomeriggio di martedì a un certo punto ce ne siamo andati: proponevamo una riduzione proporzionale di ore per garantire il posto di lavoro a tutti, ma sindacati e Comune non ci hanno sentito, facendo passare la linea che avremmo dovuto decidere noi chi lasciare a casa: bene, abbiamo abbandonato il tavolo».

    Il direttivo di Leone Rosso entra nei dettagli: «Immediatamente rimarrano a casa sette persone – sottolineano i vertici della cooperativa valligiana -: 5 legate al nostro gruppo e due legate all’ATI». A questi si vanno ad aggiungere 3.5 persone (si parla di full time equivalenti) lasciate a casa da KCS e 3.5 dal Comune. «Ricordiamo che si tratta di full time equivalenti – continua Leone Rosso -, che spesso corrispondono a più persone che coprono l’orario». A queste cifre se ne aggiungono altre: «Sette tempi indeterminati, chiamati da KCS per sostituire le maternità, saranno assunti a tempo determinatio, quindi verranno lasciati a piedi al rientro dei “titolari”: tralasciamo poi tempi indeterminati (5) e interinali (4), che non sono nemmeno stati inseriti nella trattativa».

    Il sindaco fa chiarezza

    Prova a sistemare le carte in tavola il sindaco Fulvio Centoz: «Cominciamo col dire che tempi determinati e interinali non potevano rientrare nell’accordo – sottolinea Centoz -; sono stati assunti dalle altre cooperative per coprire loro esigenze e non può farsi carico la collettività. Per quanto riguarda le sostituzioni di maternità, non è colpa nostra se si è deciso di farle con tempi indeterminati. Comunque, una volta che finirà il loro lavoro con KCS, potranno sempre essere riposizionati in altri appalti da Leone Rosso e ATI». Centoz ammette 14 unità in esubero: «Le 535 ore in eccesso, suddivise per 14 unità, sono state prese in carico in parti proporzionali da KCS (3.5), Comune (3.5), ATI (2) e Leone Rosso (5) – continua Centoz -. Ora si vedrà cosa succederà, ma ovvio che uno sforzo deve essere fatto da tutti: le cooperative possono sempre ricollocare queste persone». Il servizio, comunque, è riuscito a partire il 1° marzo, dopo due proroghe: «Non potevamo permettercene altre – conclude Centoz -. KCS Caregiver ha iniziato il suo lavoro e non risulta nulla di anomalo. A mezzanotte i referenti erano nelle strutture per farsi conoscere e il tutto sta funzionando al meglio. Ovviamente mettiamo in conto degli intoppi, e non potrebbe essere altrimenti, ma si doveva iniziare. Poi, come sempre detto, con i risparmi faremo i dovuti ragionamenti sul futuro».

    (alessandro bianchet)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    di Davide Pellegrino 
    il 30/09/2023
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    this is a test
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Lutto
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/09/2023
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    SPORT
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    di Thomas Piccot 
    il 29/09/2023
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    this is a test
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    Sanità
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    this is a test
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    SPORT
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    di Davide Pellegrino 
    il 29/09/2023
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    this is a test
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    di Erika David 
    il 29/09/2023
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.