Valdigne, nessuna modifica sull’orario scolastico
ATTUALITA'
di news il
02/03/2017

Valdigne, nessuna modifica sull’orario scolastico

La proposta di spostare il giorno di riposo dal mercoledì al sabato, per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria dell’Istituzione scolastica Valdigne Mont Blanc, non è passata. A comunicarlo il Consiglio d’istituto stesso con una nota nella quale riporta i dati del sondaggio effettuato tra le famiglie.

Sono state 1.096 le schede compilate restituite alla scuola: 445 delle quali favorevoli alla modifica dell’orario settimanale delle lezioni, 534 le contrarie mentre 117 hanno espresso un’opinione indifferente

Sono state invece 72 le opinioni non ricevute.

«Analizzati anche i risultati della parte facoltativa del sondaggio, in cui ciascun genitore aveva avuto la possibilità di condividere con i membri del Consiglio le motivazioni a supporto della propria scelta – scrive il Consiglio d’Istituto nella nota -, tenuto conto dell’opinione del corpo docente, ha deliberato con voti favorevoli al cambio n. 6, voti contrari al cambio n. 9 di non variare l’orario settimanale delle lezioni. Di conseguenza l’orario scolastico della Scuola dell’infanzia e della Scuola primaria dell’Istituzione non subirà cambiamenti». (erika david)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...