Ayas, l’Isde Vda punta il dito sul rogo del fantoccio
ATTUALITA'
di news il
12/03/2017

Ayas, l’Isde Vda punta il dito sul rogo del fantoccio

È firmata dai medici Sauro Salvatorelli e Marco Sarboraria la segnalazione della sezione valdostana dell’Isde –International society of doctors for environment– sul rogo del fantoccio che chiude i festeggiamenti del carnevale di Champoluc.In una nota i medici fanno notare come la ultracentenaria tradizione si è rinnovata anche quest’anno ma, se un tempo si bruciavano fascine, legna e paglia «ora il progresso e la conoscenza ecologica hanno portato ad usare carburante asperso manualmente su un fantoccio di polistirolo».

«Risultato – scrivono i medici -: un rapido ed insicuro rogo sprigionante una spessa cortina di fumo nero tra i bambini in maschera senza preoccuparsi del pericolo di una tale combustione né dell’impatto di fumi e residui combusti tossici su persone ed ambiente. Domanda: se un privato avesse festeggiato con un rogo del genere – conclude la nota -, il comune di Ayas e/o la forestale sarebbero rimasti indifferenti o avrebbero multato il colpevole avvalendosi di mille articoli di legge infranti?»(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...