Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • PD: stroncato da infarto Orfeo Cout, consigliere regionale da appena 36 ore
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    12/03/2017

    PD: stroncato da infarto Orfeo Cout, consigliere regionale da appena 36 ore

    È morto Orfeo Cout, consigliere regionale da appena 36 ore. L’esponente Pd è stato stroncato da un infarto stamattina mentre era nel sua vigna a Montovet.

    La notizia scioccante si è diffusa rapidamente prima in bassa Valle (Cout viveva con la moglie e la figlia a Montjovet e sempre nello stesso comune fino a qualche settimana fa svolgeva anche la funzione di assessore alle politiche sociali e all’istruzione) e nell’intera Regione. Venerdì 10 marzo, alla fine del consiglio regionale che ha decretato la nascita della nuova giunta regionale, Cout era entrato in aula per la nomina da consigliere regionale per effetto delle sospensioni (legge Severino) dei colleghi Raimondo Donzel e Carmela Fontana. 

    Orfeo Cout (che gli amici chiamavano Sandro) era nato il 12 gennaio 1960 ad Aosta. Dal 2000 al 2010 è stato vice sindaco di Montjovet, dal 2010 al 2015 consigliere comunale di Montjovet e nel 2013 si era candidato alle Regionali risultando il primo escluso nella lista del Pd-Sinistra Vda.

    Impegnato nel sociale, promotore nel 2006 dell’associazione “I monelli dell’arte” (l’associazione nasce nel 2009 e si propone di favorire l’integrazione sociale di ragazzi diversamente abili con ragazzi coetanei, all’interno di un laboratorio teatrale integrato) e da 22 anni delegato RSU Fiom Cgil. Iscritto nel Pd della Valle d’Aosta.

    In questi giorni frenetici per il Consiglio regionale, Orfeo Cout aveva mantenuto sempre un profilo basso, da uomo serio e intelligente quale era sempre stato e di quel Consiglio regionale ora si ricorderanno quelle sue ultime parole pacate durante il giuramento: “ci saranno altre occasioni per parlare, intanto auguro a tutti buon lavoro”.

    Immediati i messaggi di cordoglio dal mondo della politica e del sindacato. “Sono profondamente addolorato dalla notizia della scomparsa del neo consigliere Cout – dice il presidente del Consiglio, Andrea Rosset -. Esprimo le più sentite condoglianze mie personali e dell’intero Consiglio alla famiglia. La comunità valdostana perde un uomo di grande impegno, sia nell’ambito politico e amministrativo sia sotto il profilo culturale e sociale. Un uomo che amava intimamente la Valle d’Aosta, fortemente attaccato alle sue tradizioni e ai suoi valori”.

    “Siamo costernati e colpiti profondamente dall’improvvisa scomparsa di Orfeo Cout, che solo due giorni fa aveva fatto il suo ingresso in Consiglio Valle, in un momento difficile e complesso per la nostra comunità. Orfeo era una persona stimata, legata al suo territorio e impegnata nel sociale, una figura retta e capace di guardare avanti”, commenta il neo presidente della Regione, Pierluigi Marquis.

    Dolore e ringraziamento a Cout è espresso dal Partito Democratico: “Solo pochi giorni fa, con la voce rotta per l’emozione, Orfeo Cout prestava giuramento da consigliere regionale e si preparava a svolgere quel compito con quello spirito di servizio che ha accompagnato la sua vita, sempre al fianco dei più deboli. Profondamente commossi, ci stringiamo alla famiglia chiamata a sostenere l’immenso dolore per la perdita di un padre e di un marito animato da un sentimento di genuina partecipazione alla vita pubblica, nella convinzione che una società migliore sia il frutto dell’impegno di tutti coloro che la compongono. Grazie Orfeo”.

    Il Segretario Generale della Cgil Valle d’Aosta Domenico Falcomatà, unitamente ai Segretari Confederali Vilma Gaillard e Antonio Fuggetta anche a nome del direttivo regionale, “esprimono le più sentite e profonde condoglianze, stringendosi alla famiglia in questo triste momento. Impegnato da anni nell’attività sindacale, Orfeo Cout è sempre stato in prima linea nella tutela dei lavoratori. Il suo contributo a livello locale e regionale è stato innegabile. Grande compagno, bravo sindacalista, persona per bene, vogliamo salutare Orfeo e ringraziarlo per la sua grande generosità, per il grande impegno profuso nella Cgil, per esserci stato tutte le volte che i lavoratori hanno avuto bisogno di lui”.

    A sostituire Orfeo Cout in Consiglio regionale dovrebbe essere Fulvio Centoz. Ma il sindaco di Aosta, il quale precisa che  “ora come ora e dopo questa terribile notizia , la politica passa in secondo piano e adesso non ci sto proprio pensando a cosa decidere”, potrebbe passare la mano; toccherebbe così a Paolo Cretier, il quale era nella lista dei 35 candidati del Pd come indipendente”.

    (Teresa Marchese)

     

     

     

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.