Consiglio Aosta: Alpe chiede la testa di Valerio Lancerotto
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/03/2017

Consiglio Aosta: Alpe chiede la testa di Valerio Lancerotto

Mirino puntato su Valerio Lancerotto. Questo sembra il significato di una delle due mozioni presentate dalle minoranze per il consiglio che tra oggi e domani vedrà l’approvazione del bilancio di previsione 2017.

L’iniziativa targata Alpe, vista la mancata presenza di un piano per l’abbattimento della barriere architettoniche nel previsionale, unita allo stato rivedibile di strade e marciapiedi, chiede a Sindaco e assessore al Bilancio «di finanziare un piano organico di interventi su marciapiedi e strade cittadine, rendendo la città più curata, confortevole e fruibile da tutti».

Via Lancerotto per reperire fondi

La curiosità, però, sta nel reperimento delle risorse «sopprimendo (almeno fino a quando non ci sarà una ritrovata capacità di spesa dell’amministrazione) l’assessorato ai Lavori Pubblici e distribuendone le deleghe tra i vari assessorati». In questo modo, secondo Alpe «si risparmierebbero 31.218 euro all’anno, conseguenti all’eliminazione delle indennità di un assessore e al netto dell’aggiunta di quelle di un consigliere semplice».

Fondi europei

Punta tutto sull’Europa la mozione di Etienne Andrione (Gruppo Misto di minoranza) e Carola Carpinello (Altra VdA) che, alla luce dei dati presenti nel bilancio, chiedono alla Giunta di «riferire sulle azioni da mettere in atto per accedere ai finanziamenti europei», «formulare una strategia di sviluppo che integri i finanziamenti europei» e di ristabilire «l’obiettivo strategico di performance “programmazione e progettazione europee” o “temporaneamente sospeso”».

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...