Appalti pubblici: Inva organizza sedute di formazione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
31/03/2017

Appalti pubblici: Inva organizza sedute di formazione

Aggiornamento degli operatori sulle novità normative introdotte dal decreto legislativo n. 50/2016 e l’approfondimento di aspetti di dettaglio connessi alle diverse fasi delle procedure di gara, con particolare attenzione alle fonti di soft law (linee guida dell’ANAC) e della giurisprudenza in materia. Sono gli obiettivi delle sei sedute formative organizzate da Inva SpA – la prima delle quali si è tenuta venerdì 24 marzo (foto) – destinate ai suoi operatori e ad alcune strutture esterne, maggiormente coinvolte nei procedimenti di gara. In particolare, la partecipazione è stata estesa alla struttura Attività contrattuale e coordinamento CUC della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ad alcune strutture dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, nonche’ addetti di altri enti locali convenzionati con la CUC, per un massimo di 20 partecipanti. Gli incontri sono finanziati dal fondo nazionale per l’aggregazione degli acquisti di beni e di servizi, destinato ad INVA in qualità di Soggetto aggregatore regionale.

Il tema della giornata è stato incentrato sulle principali novità normative introdotte appunto dal decreto legislativo n. 50/2016 ed in particolare:- la programmazione, il coordinamento e l’accentramento degli acquisti: nuovi e vecchi obblighi negli appalti;- il ruolo delle stazioni appaltanti qualificate e dei soggetti aggregatori;- le nuove modalità di affidamento dei contratti pubblici e le implicazioni relative agli appalti sotto soglia;- le novità in materia di requisiti di partecipazione e subappalto;- la preferenza per l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Relatori della prima giornata, l’avvocato Pierdanilo Melandro della struttura Affari giuridici e legislativi dell’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale ITACA e l’avvocato Riccardo Bond dello Studio Legale Avv. Vittorio Miniero, specializzato in appalti pubblici.

L’organizzazione dell’evento è stata curata da IN.VA. S.p.A., nelle figure del suo direttore generale, Enrico Zanella, del dirigente responsabile della Centrale Unica di Committenza, Barbara Polin con il supporto dello staff della CUC.

Il prossimo appuntamento, dal titolo: “Il responsabile unico del procedimento e il responsabile della procedura di gara: funzioni e responsabilità”, è in programma il 10 aprile sempre nella sede di INVA.

(re.newsvda.it)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...