Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: Albert Chatrian, nessuna intenzione di svendere
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    05/04/2017

    Casinò: Albert Chatrian, nessuna intenzione di svendere

    Dopo un’ora di seduta a porte chiuse (richiesta dal pentastellato Roberto Cognetta per questioni di assunzioni e promozioni al casinò), in Consiglio Valle il dibattito sulla casa da gioco, allo stremo con soli tre milioni in cassa, riprende in tarda mattinata e si chiude nel pomeriggio con la votazione: la mozione passa all’unanimità, il dibattito si sposta in quarta Commissione consiliare Sviluppo economico, presieduta da Patrizia Morelli. Restano in sospeso le questioni sull’ipotesi di ricorrere a prestiti obbligazionari per arrivare ai fondi private equity e lo stop alla procedura di licenziamenti collettivi.

     Chatrian, nessuna intenzione di svendere il Casinò

     Nella replica l’assessore con delega al casinò Albert Chatrian ha puntualizzato: «E’ un dossier sul quale negli ultimi sei mesi si è discusso molto. Ho accettato la delega ben sapendo di essermi preso un’alta responsabilità di cui sono cosciente. Vorrei tranquillizzare i valdostani perché abbiamo un disegno, un percorso che sarà affrontato nelle sedi opportune prima in Commissione e poi in Consiglio. Abbiamo a cuore l’azienda, la salvezza dell’azienda, dei posti di lavoro e dell’economia del territorio. Nessuno ha intenzione di svendere la nostra casa da gioco». Ribadisce: «Tutti devono fare la loro parte la politica, l’azienda e i lavoratori» e annuncia: «nessun problema nell’accogliere la mozione anzi calendarizziamo la riunione fin d’ora», ricordando che «a dettare l’agenda è la legge regionale 2 del 2017 che lega i finanziamenti al piano di ristrutturazione. Non nego l’emergenza. Abbiamo dato un obbligo al nuovo amministratore: redigere in un mese il piano di riorganizzazione. Di Matteo ha ristabilito un contatto con le banche, con l’Inps, ha avuto cinque incontri con i sindacati».  Conclude: «gioco lavorato, elettronico e online vanno di pari passo ma sulle strategie avremo modo di discutere quando avremo il piano aziendale».

    Casa da gioco, solo tre milioni di cassa

    «Ho firmato perché è giusto dare risposte ai cittadini» giustifica così la sua firma sulla mozione il neo consigliere unionista Paolo Contoz. Replica a quanti lo hanno tirato in ballo Andrea Padovani: «Non sono abituato a guardare la tessera di partito ma il curriculum e quello di Di Matteo è di tutto rispetto. Quando il Pd ebbe una folgorazione sulla via di Brusson il primo atto fu quella di sfiduciare Luca Frigerio e nominare Sommo-Scordato. Fu una buona decisione? Chi è responsabile della destrutturazione? Chi può chiedere a questa Giunta i miracoli? Chi può chiedere di far risalire in tre settimane la casa da gioco dal baratro nel quale l’avete gettata». «Ci sono manovre in atto per svendere il Casinò. Il nostro obiettivo era salvare l’azienda». E’ il timore espresso da Mauro Baccega (Epav). «Mi pare una discussione surreale» sbotta il capogruppo dell’Uvp Alessandro Nogara e tira in ballo tutto quanto fatto dall’ex maggioranza per affossare il casinò e cita i 20 milioni di fidi i 40 milioni di debiti, i 3 milioni di cassa con i quali deve vedersela una giunta insediata da un mese. «Certo che bisogna che Di Matteo si prenda collaboratori. Mi stupisco si gridi allo scandalo per un compenso che può toccare al massimo 110 mila euro. Scordato ne prendeva 180 mila ai quali si aggiungono i 60 di Sommo. Frigerio superava il tetto dei 200 mila euro. Nessuno di noi soffre di bipolarismo politico».

    Rollandin, nessuna assunzione o promozione ingiustificate

    «I nostri interventi non erano una regalia ma erano soldi dovuti all’azienda, qui 43 milioni tanto contestati. Avevamo immaginato anche un prestito garantito dalla Regione. Noi abbiamo sempre parlato di privatizzazione della gestione e non della proprietà. Invece pare  che qui si voglia l’intervento dei privati con i quali indebitarsi e se poi i debiti si trasformano in azioni, buonanotte. Noi non vogliamo questo accada. Oggi il personale costa più di prima perché è decaduto. Per quanto riguarda la clientela, l’italiana non c’è più e alla straniera non si guarda, si finirà per virare sul gioco elettronico e online» ribadisce Augusto Rollandin ripercorrendo le tappe dell’affaire casinò. Nega il consigliere unionista ci siano state promozioni o assunzioni ingiustificate. «Abbiamo solo chiesto di andare in commissione ma abbiamo accettato il dibattito volentieri».

    Marquis, voltare pagina

    «La mozione ha dato modo di fare una disamina sull’argomento. Oggi siamo in questa situazione perché c’è stato un passato. Invito a un’autocritica. L’attuale au ha parlato di un modello gestionale destrutturato. Il Casinò ha acuito le distanze in maggioranza (l’ex) ma non è stato strumentalizzato. Oggi occorre voltare pagina. Il piano industriale avrebbe dovuto essere pronto già a metà dicembre e tre mesi di inerzia non hanno giovato. La nuova governance è impegnata nel piano di risanamento che dovrà essere presentato in Commissione e in Consiglio. Solo con il piano si potranno valutare le azioni per risanare e rilanciare l’azienda, declinare le fonti di intervento finanziario, l’amministrazione o il privato».

    (foto: delegazione lavoratori casinò)(danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.