Sci velocità: Simone Origone terzo a Grand Valira
SPORT
di news il
07/04/2017

Sci velocità: Simone Origone terzo a Grand Valira

Terzultima tappa della Coppa del Mondo di sci velocità senza grosse soddisfazioni per i colori valdostani. Sulle nevi andorrane di Grand Valira a vincere è stato lo svizzero Philippe May con 199,56 km/h (nuovo record della pista), seguito dal leader della classifica generale, il francese Bastien Montes (198,71), e da Simone Origone (foto) dell’Azzurri del Cervino (198.44), che ha così centrato il 72° podio in carriera. Il fratello Ivan (Val d’Ayas) si è piazzato sesto con 195,52, battuto anche dagli austriaci Klaus Schrottshammer (198,12) e Manuel Kramer (196,49).

Domani e domenica, sempre a Grand Valira, le ultime due tappe che assegneranno la Coppa del Mondo.

(d.p.)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci