Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: implementazione dei vaccini, maggioranza a bagno
    ATTUALITA'
    di news il
    20/04/2017

    Consiglio Aosta: implementazione dei vaccini, maggioranza a bagno

    Va sotto la maggioranza nella mozione, presentata dal Gruppo misto di maggioranza e dal consigliere del PD-PSI Antonio Crea, con le firme anche di Michele Monteleone, Antonino Malacrinò, Fulvio Centoz, Jeannette Migliorin, Carlo Marzi e Delio Donzel, che impegnava Giunta e sindaco a prendere delle misure per favorire l’implementazione della pratica della vacinazione.

    Con 14 voti contrari (minoranza compatta, con l’aggiunta di Pietro Verducci, Luca Zuccolotto, Nicola Prettico, Cristina Galassi e Vincenzo Caminiti, che non ha perso l’occasione sui social di chiedersi se «non sia giunto il momento di andare a casa») e un astenuto (Andrea Paron) il documento è stato respinto, nonostante l’emendamento proposto dal primo cittadino Fulvio Centoz, che limitava a due punti l’impegnativa (impegno a divulgare con urgenza il nuovo piano nazionale delle vaccinazioni, promuovendo la collaborazione del personale comunale, con quello sanitario, delle istituzioni scolastiche, delle università e dei mass media, per promuovere la cultura vaccinale; intervenire presso la Regione e l’USL VdA perché investano risorse per migliorare i servizi di prevenzione sanitaria e di adesione ai programmi vaccinali) ed escludeva di fatto quelli più controversi, dalla possibilità di condizionare l’iscrizione agli asili nido alla pratica vaccinale, passando per la disincentivazione del sostegno (no a patrocini e spazi gratuiti da parte del Comune) agli oppositori di tale pratica, fino a impegnare la Regione a monitorare l’omessa vaccinazione e proporre addirittura l’estensione della vaccinazione a malattie «più rilevanti ai fini della tutela della salute pubblica».

    Il dibattito

    Eterno il dibattito, durato circa due ore, che ha visto in prima fila il capogruppo del Gruppo misto di maggioranza, Luca Girasole: «E’ importante che se ne parli, perché questo grande calo della vaccinazione obbligatoria mette a rischio di epidemie importanti, da parte di microrganismi considerati praticamente debellati».Sostiene la questione il sindaco Fulvio Centoz, che si dichiara «favorevole alla mozione originale, anche vietando l’accesso agli asili nido, tanto che mi ero già informato con il segretario generale per capire se potessimo muoverci in tal senso: rimango convinto della mia idea, anche se dovessi essere considerato un perdente».

    Il fuoco di fila non è mancato, guidato dalla pentastellata Patrizia Pradelli, che ha ricordato come il M5S non sia «contrario alle vacinazioni, ma piuttosto lotti per avere un’informazione dettagliata, vista la crescente mancanza di fiducia verso le case farmaceutiche. Noi rappresentiamo chi ci vota, non possiamo imporre le nostre scelte».Andrea Manfrin è «favorevole ai vaccini», ma boccia l’idea di «togliere spazi a chi si oppone, questa non è democrazia». Pietro Verducci (PD) ricorda come «l’ammissione dei non vaccinati alla scuola dell’obbligo sia garantita» e sottolinea come «in Europa esistono 27 calendari vaccinali: evidentemente non c’è un accordo unanime».

    Sara Favre (UV) appoggia la mozione in «questo periodo di diffidenza totale verso chi ne sa più di noi», mentre Luca Lotto (M5S) si scaglia contro «una voglia di censurare l’informazione che si legge tra le righe di questa mozione».Etienna Andrione (Gruppo misto di minoranza) ritiene «nauseante l’uso della paternità e della maternità per sostenere la propria idea politica», mentre Giuliana Lamastra (Alpe) lancia, inascoltata, l’appello a presentare un ordine del giorno condiviso «per una tematica importante, proprio nel mezzo di una guerra dei vaccini, tra santa inquisizione e streghe cattive che non vaccinano i propri figli».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.