Aosta: guasto al parcheggio ospedale, decine di auto bloccate per 40 minuti
ATTUALITA'
di news il
27/04/2017

Aosta: guasto al parcheggio ospedale, decine di auto bloccate per 40 minuti

Nervi saltati, numero di imprecazioni impossibili da calcolare ma tutto sommato – eccetto qualche danno all’utilitaria di una signora – niente di grave dopo l’inconveniente successo poco più di un’ora addietro al parcheggio pluripiano ‘Parini’ di via Roma, dove il sistema automatico di uscita – dopo l’inserimento del ticket che comprova il pagamento – è andato in tilt. La macchinetta infatti rifiutava i biglietti, nonostante il regolare saldo. Piani intasati, macchine in attesa e una coda lunghissima di auto, con gli addetti dell’Aps che sorvegliano la struttura che hanno tentato di far mantenere la calma agli spazientiti automobilisti e cercato una soluzione per ‘liberare’ auto e persone. A un certo punto è saltato pure il sistema antincendio, quindi le porte che separano un piano dall’altro si sono chiuse. Proprio in questa circostanza si sarebbe verificato il danneggiamento all’utilitaria di una donna, la cui auto era bloccata in una porta tagliafuoco.E’ accaduto questa sera, giovedì 26 aprile, intorno alle 18.45; infine, dopo oltre quaranta minuti di attesa e senza troppe cerimonie, è stata staccata la sbarra gialla di uscita, così le automobili hanno potuto guadagnare l’uscita.Nella foto (grazie a Daniele), un momento della coda nel parcheggio pluripiano di via Roma.(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...