Agricoltura: pronta modifica legge per danni da gelate
ATTUALITA'
di news il
28/04/2017

Agricoltura: pronta modifica legge per danni da gelate

 «Noi rimaniamo pronti a collaborare con la minoranza sul tema del risarcimento danni in agricoltura, anche se la legge è dell’estate scorsa, quindi si poteva prevedere un capitolo riservato a tale argomento». L’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin si riferisce alla proposta di legge presentata da UV, PD Sinistra VdA e Epav per dare risposte alle aziende agricole danneggiate dalla gelate notturne dei giorni scorsi. «E’ pronta una modifica della legge 17/2016 che sarà portata all’attenzione del prossimo Consiglio – ha spiegato l’assessore. Il risarcimento dei danni arriverà al 45% per frutticoltori e viticoltori non assicurati e sarà del 90% per chi invece è assicurato. Sono previsti contributi fino al 60% per i reimpianti e l’istituzione di un fondo. Lavoriamo anche a misure anticrisi, come ad esempio la sospensione delle rate dei mutui o degli affitti».

Questione fidejussioni e Comitato Caccia

L’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin ha annunciato che le fidejussioni in scadenza al mese di aprile sono state prorogate al 31 dicembre e ha altresì annunciato che la situazione di commissariamento del Comitato Caccia si avvia alla conclusione; «oggi abbiamo approvato il disegno di legge sulla caccia; le circoscrizioni hanno tutte presentato dei candidati e vi sono tre candidati alla presidenza dai comitati di Hône, Châtillon e La Salle e rispettivamente Alberto Colliard, Antonio Boccazzi ed Elena Michiardi. (c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...