Mouv: riforma legge elettorale priorità entro giugno
Nel maggio 2017 nasceva Mouv'
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/05/2017

Mouv: riforma legge elettorale priorità entro giugno

Il consigliere regionale Elso Gerandin, annunciando una serie di incontri sul territorio e alcune giornate di riflessione, ha illustrato le priorità di Mouv in Consiglio Valle con in testa la riforma della legge elettorale «che deve concretizzarsi entro la fine di giugno; la proposta attuale è un testo base sul quale confrontarci tutti, maggioranza e minoranza, non è blindato»; lo stop «alla quotazione in borsa della Cva. Non siamo contro a priori ma vorremmo capire il perché dell’operazione»; il sostegno alle piccole e medie imprese «perché la Valle d’Aosta è in recessione»; la revisione dell’Isee, il potenziamento dei mutui prima casa e la revisione della legge 48 «per ridare dignità agli Enti locali». Ha parlato delle cinque crisi da affrontare Luciano Caveri (economica, istituzionale, politica, morale e identitaria) per arrivare «dopo gli incontri sul territorio a una sintesi nel mese di dicembre che segnerà anche la nostra posizione per gli appuntamenti elettorali del 2018» ha aggiunto Corrado Binel. In occasione della conferenza stampa è stato presentato Damien Charrance il neonominato coordinatore di Mouv che ha spiegato: «Resterò in carica tre mesi, la rotazione l’abbiamo decisa perché è giusto dare  voce a tutti e  valorizzare il lavoro collettivo». «Il movimento è stato creato da persone libere , non per forza legate alle dinamiche di Palzzo ma che può essere un collante nel marasma politico regionale» ha sottolineato il giovane di Cogne, classe 1991, laureato in scienze agrarie, appassionato di  apicoltura.(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...