Casinò: Perron, ”alla fine i soldi li mettete per il salvataggio”
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 09/05/2017

Casinò: Perron, ”alla fine i soldi li mettete per il salvataggio”

«Che fine ha fatto il parere pro veritate sul finanziamento al Casinò? Non ne abbiamo più traccia salvo essere venuti a conoscenza del fatto che è stato depositato. Perché non viene presentato in Commissione?». A chiederlo è l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin in aula consiliare dove è riunito il Consiglio Valle. A rispondere l’assessore alle Finanze Albert Chatrian. «Il parere pro veritate è stato trasmesso ieri alla Regione. Finaosta ha richiesto un incontro per definire il perimetro nel quale la Regione poteva intervenire per il Casinò alla fine del mese di marzo e la risposta l’abbiamo ricevuto ieri. I colleghi possono avere accesso al parere».

Perron, tutto prefigurato

Non ci sta il capogruppo dell’Union valdôtaine Ego Perron e sbotta:  «In barba alla centralità del Consiglio, lei aggira le domande. Ieri mattina in Commissione ha negato ci fossero novità. Invece era già tutto codificato con tanto di intervento di 15 milioni dalla Regione e  20 dalle banche per il salvataggio della casa da gioco. Non ci sembra un metodo corretto di lavoro. Noi avevamo già  prefigurato l’ipotesi di un intervento finanziario. Forse il parere pro veritate lo legittimava».  Aggiunge Rollandin: «Il mutuo non è regalato».(danila chenal)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...