Consiglio Valle: sul ricorso minoranza, Tar entrerà nel merito
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 09/05/2017

Consiglio Valle: sul ricorso minoranza, Tar entrerà nel merito

Il Tar ha deciso di entrare nel merito in riferimento all’impugnativa promossa relativamente al «verbale della sessione straordinaria del Consiglio regionale» del 10 marzo, seduta che portò all’insediamento della Giunta Marquis.I giudici amministrativi, nel frattempo, tra questo pomeriggio e domani, dovrebbeto emettere l’ordinanza di acccoglimento o meno del provvedimento cautelare della sospensiva, fissando poi a brevissimo l’udienza per la discussione nel merito del ricorso presentato da Ego Perron a nome dei gruppi Uv ed Epav. Per evitare una possibile paralisi del sistema, i giudici potrebbero in ogni caso non concedere in via d’urgenza la sospensiva, fissando però a brevissimo (prima data utile il 13 giugno) l’udienza nel merito.Quello che al momento si sa, è che non è prevista nessuna sentenza in via semplificata.«Il ricorso – aveva spiegato il capogruppo Uv all’atto della sua presentazione – ha l’obiettivo di dichiarare l’illegittimità della Giunta Marquis» e riportare la fotografia politica della Valle d’Aosta alla data del 10 marzo, cioè prima della nomina del nuovo esecutivo e con in carica l’ex presidente Augusto Rollandin.L’udienza si è svolta davanti ai giudici amministrativi Andrea Migliozzi, Grazia Flaim e Carlo Buonauro. La Regione si è costituita in giudizio.Buona notiziaChe il Tar entri nel merito e arrivi alla pronuncia di una sentenza a breve, soddisfa i ricorrenti.Commentano con una sola voce Ego Perron (Uv) e Mauro Baccega (Epav): «Finalmente si farà chiarezza e sapremo se l’atteggiamento tenuto dal presidente del Consiglio è stato corretto o meno. E’ un’ottima cosa che il Tar si pronunci».(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...