Rally: Corrado Peloso in chiaroscuro all’Isola d’Elba
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/05/2017

Rally: Corrado Peloso in chiaroscuro all’Isola d’Elba

Esordio in chiaroscuro di Corrado Peloso nel campionato italiano rally che ha preso il via all’Isola d’Elba. Il pilota valdostano, in gara assieme a Massimo Iguera su una Suzuki Swift (foto), dopo un buon secondo posto di classe nella prima speciale, ha avuto un grave problema elettrico che non ha permesso alla fanaliera di funzionare, e ha così dovuto affrontare completamente al buio le prime prove speciali, uscendo dai giochi per il successo di classe.

Peloso, il secondo giorno, è partito all’attacco e ha subito vinto la prima speciale che valeva anche come power stage (punti aggiuntivi per il Trofeo Suzuki), chiudendo poi la gara senza correre rischi al 41° posto assoluto, quarto di classe e terzo nel campionato monomarca (proprio grazie ai punti conquistati nella power stage).

«E’ un vero peccato – ha commentato Corrado Peloso -, perché non abbiamo avuto la possibilità di giocarci la gara per un banalissimo problema tecnico, forse un fusibile. Il bicchiere è però mezzo pieno, visto che abbiamo dimostrato di avere il passo e che anche quest’anno siamo in grado di lottare per la vittoria, non a caso abbiamo vinto la prova con in palio i i punti della power stage. Ora siamo già concentrati sulla prossima gara di campionato».

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...