Rifiuti: in Valle d’Aosta raccolte 247 tonnellate di oli esausti
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 16/05/2017

Rifiuti: in Valle d’Aosta raccolte 247 tonnellate di oli esausti

Sono 247 le tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte in Valle d’Aosta nel 2016 tra industrie, stazioni di servizio e autofficine: il dato è stato reso noto oggi da Alberto Hermanin, responsabile della campagna nazionale itinerante di sensibilizzazione sul tema del recupero dell’olio esausto ‘Circoliamo’, promossa dal Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou), che ha fatto tappa ad Aosta in piazza Chanoux. Una parte degli oli usati che rischia di sfuggire al conferimento è quella ottenuta a seguito dei cambi dell’olio ‘casalinghi’. «Il problema è culturale – ha affermato l’assessore regionale all’Ambiente Fabrizio Roscio – perché persiste una nicchia di persone che sversa i lubrificanti nell’ambiente pur avendo i centri di conferimento a poche centinaia di metri». Sulla problematica si concentra l’attenzione del Comune di Aosta che nel 2016 ha raccolto 1,3 tonnellate di oli esausti. «Abbiamo iniziato nel 2012 all’interno delle isole ecologiche – ha ricordato l’assessore all’ambiente Delio Donzel – e nel giro di quattro anni abbiamo pressoché raddoppiato la raccolta. Per il futuro puntiamo a recuperare il 100% dei lubrificanti usati». (re.newsvda.it)

Welfare aziendale: l’azienda Usl eroga voucher di 285 euro per ogni dipendente
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburante, e-commerce, assicurazioni e finanza, shopping, viaggi, ricariche telefoniche e donazioni a onlus
il 13/11/2025
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburant...