Saison culturelle, domani allo Splendor il Trio di Clarinetti
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 17/05/2017

Saison culturelle, domani allo Splendor il Trio di Clarinetti

Posticipato di un mese rispetto al programma, il Trio di Clarinetti si esibirà domani, giovedì 18 maggio, nell’ambito della Saison culturelle, sul palco del Teatro Splendor di Aosta.

Alessandro Carbonare, al clarinetto e corno di bassetto, Perla Cormani, al corno di bassetto e Luca Cipriano, al clarinetto, corno di bassetto e clarinetto basso proporranno un programma con brani di Mozart (Divertimento n.3 per tre corni di bassetto e Divertimento n. 1 per tre corni di bassetto), Beethoven (Variazioni su Là ci daremo la mano), Gismondi-Pascoal (Brasilian Tales), Corea (Jazz Suite) e Klezmer Suite di autori vari.

Lo spettacolo è in programma alle 21, ingresso 13 euro, 10 il ridotto.

I musicisti

Alessandro Carbonare è Primo Clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia dal 2003, per 15 anni inoltre ha ricoperto il ruolo di  solista nell’Orchestre National de France. Nel suo curriculum figura anche una collaborazione con la Filarmonica di Berlino. Il maestro Claudio Abbado lo ha voluto come Primo Clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna e nell’Orchestra Mozartsaison culturelle
Carbonare ha registrato il cd The art of the Clarinet e recentemente il concerto K.622 registrato insieme a Claudio Abbado e all’Orchestra Mozart. Docente all’Accademia Chigiana di Siena è inoltre molto impegnato anche a livello sociale sostenendo progetti di miglioramento della società attraverso l’educazione musicale.

Luca Cipriano, diplomato e laureato in clarinetto al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, è docente nella scuola romana e membro dell’Orchestra Roma Sinfonietta del Parco della Musica Contemporanea Ensemble e della Nuova Orchestra Scarlatti. Da qualche tempo sta portando avanti anche il progetto jazz in duo con il pianista Lucio Perotti.saison culturelle

Perla Cormani, diplomata e laureata in clarinetto con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di santa Cecilia di Roma collabora a diversi progetti musicali. Con il quartetto di clarinetti Cluster Four, con il quale suona dal 2005, ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali. È inoltre vincitrice del Concorso Note di Roma e del Concorso nazionale Agimus di Roma.saison culturelle

(re.newsvda.it)

 

 

 

 

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci