Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: a fine maggio in cassa 150 mila euro
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 18/05/2017

    Casinò: a fine maggio in cassa 150 mila euro

    A fine mese di maggio nelle casse della casa da gioco di Saint-Vincent, al netto dei pagamenti, rimarrano poco più di 150 mila euro. A dirlo il collegio sindacale audito nella mattinata di oggi in quarta commissione consiliare al cui esame c’è il piano di risanamento del Casinò di Saint-Vincent e il disegno di legge di finanziamento. Dunque la prima tranche di finanziamenti da otto milioni previsti dalla Regione serviranno a mala pena per la Fornero. Il collegio sindacale ha chiesto che almeno ai primi fondi si sommino quelli previsti per il mese di settembre che ammontano a sei milioni di euro. «Un paziente ormai in coma» per il pentastellato Roberto Cognetta che ribadisce il suo no al piano aziendale. No che arriva anche da Jean-Pierre Guichardaz (Pd-Sinistra VdA): «E’ un piano assolutamente immaginifico, che propone idee generiche e nessuna che riguardi il rilancio. Il piano non ha praticabilità». Allo stesso modo la pensa Ego Perron dell’Union valdôtaine che parla di «un piano non risolutivo».

    Sindacati, via i licenziamenti collettivi

    «Non è un capriccio, non è un dettaglio la richiesta di revoca della procedura di licenziamenti collettivi, è la base dalla quale partire per una trattativa seria e serena». Lo ha detto il segretario regionale della Cisl Jean Dondeynaz all’uscita dell’audizione delle organizzazioni sindacali. Prosegue Dondeynaz: «Qualche spunto di riflessione lo abbiamo dato, proponendo la delocalizzazione, anche stagionale, del gioco sul territorio, la separazione dei rami d’azienda. Abbiamo poi manifestato le nostre perplessità sul potenziamento dei giochi online». Sulla stessa lunghezza d’onda Claudio Albertinelli (Savt): «A chi serve che una parte dei lavoratori sia sotto scacco. Al ricatto non ci stiamo. Nessuno di noi ha detto che non si deve intervenire ma c’è modo e modo». Vilma Gaillard chiede in accordo con i colleghi «di sgomberare il campo dalle rigidità, di ritirare la procedura. Altrimenti ci siederemo al tavolo della trattativa e ragioneremo su quanto ci sarà proposto sulle modalità di riorganizzazione e dei tagli». Ribadiscono all’unisono le sigle sindacali: «Nel Piano non si fanno ipotesi concrete né numeri» e non escludono l’indizione di uno sciopero e il no alla proroga per la procedura di licenziamenti collettivi per 264 dipendenti.

    Di Matteo, lasciteci l’opportunità di provare

    «Un caso Alitalia l’abbiamo già avuto, e se non hanno la volontà di replicarlo in Val d’Aosta i sindacati hanno qui una bella chance per dimostralo, e dimostrare di avere, oggi, in Italia, un ruolo importante per tutelare il bene dei loro iscritti; dopodiché, se invece loro vogliono fare politica… beh, io non voto in Valle d’Aosta». Così Giulio Di Matteo amministratore unico del Casinò de la Vallée di Saint-Vincent  commenta lo stato della trattativa tra azienda e organizzazioni sindacali sul piano di risanamento della casa da gioco valdostana, in un’intervista pubblicata sul sito Gioconewscasino.it. L’amministratore unico lancia anche un messaggio alle forze politiche presenti in consiglio regionale che la prossima settimana dovranno approvare il Piano e il disegno di legge di finanziamento del Casinò: «Senza aver alcuna presunzione di aver la bacchetta magica. Ci piacerebbe almeno avere l’opportunità di provare, di lavorare. Ecco, ho l’impressione che qualcuno abbia semplicemente la paura di farci lavorare, e in questo non fa certo il bene di chi l’ha votato e dei cittadini della Valle d’Aosta».

    Replica Uv, Pd e Epav

    Union Valdôtaine, Partito Democratico-Sinistra VdA ed Edelweiss Popolare Autonomista Valdostano  ribattono all’amministratore unico Di Matteo «preso atto dei contenuti di un’intervista rilasciata dall’amministratore unico del Casinò, e pubblicata l’altro ieri da una piattaforma online di settore, sottolineamo di non nutrire alcun timore nel lasciare lavorare il manager incaricato, ma di essere piuttosto preoccupati dalle sue discutibili dichiarazioni».(danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.