Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: sì al Piano di salvataggio del casinò
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 24/05/2017

    Casinò: sì al Piano di salvataggio del casinò

    Piano banale che non contiene nulla in termini operativi, i cui estensori non si assumo responsabilità, che non pone le basi per una trattativa sindacale: sono i capisaldi del no delle opposizioni al Piano aziendale del casinò e al disegno di legge di finanziamento, che passa con il voto a chiamata nominale, reclamata dall’opposizione. La maggioranza compatta dice sì a 18 voci. Bocche cucite delle organizzazioni sindacali che aspettano la convocazione a stretto giro di posta dell’amministratore unico Giulio Di Matteo.

    Uv, Epav e Pd: la bocciatura

    Il capogruppo dell’Uv Ego Perron ribadisce: «è un lavoro modesto senza alcuna garanzia che gli obiettivi saranno raggiunti». Lapidario Aurelio Marguerettaz: «Abbiamo pure fatto venire i poker boy ma il piano non ha recepito nulla di quanto è venuto fuori in quarta commissione, è un piano che non può essere assolutamente condiviso».  Si  aggiunge la voce di Augusto Rollandin: «Francamente mi sembra paradossale che ci diciate che non votando i due provvedimenti abbandoniamo i lavoratori. Noi la soluzione – lo ripeto per la terza volta – l’avevamo: erano i 48 milioni che avete avversato. Non possiamo votare un Piano che non c’è».

    Tuona Mauro Baccega, capogruppo Epav : «E’ un Piano che non ha sostanza, messo insieme da professionisti che non hanno condiviso il percorso, non dice niente ai dipendenti, che indebita ulteriormente il casinò; ci estraniamo dal voto perché siamo profondamente contrari » e rivolgendosi al consigliere Andrea Padovani lo invita a sfilarsi dal voto «così come le ha chiesto il suo movimento ».  

    Per il capogruppo del Pd Jean-Pierre Guichardaz: «E’ un piano da riscrivere completamente per la forma e per  i contenuti». Invita la maggioranza ad aprire sul tema «una vera condivisione. La nostra volontà a collaborare c’è ma fate revocare la procedura di licenziamenti collettivi».

    Sì senza esitazione dalla maggioranza

    Così Patrizia Morelli capogruppo di Alpe: «Noi siamo responsabili di ciò che facciamo e ci alzeremo uno ad uno dicendo ‘favorable’. Noi votiamo questo Piano perché riteniamo sia l’ultima chance per il Casinò. Aggiunge Nello Fabbri (Uvp): «Questo piano agisce nel rispetto della legge e quindi non esiterò ad alzarmi per votarlo». Replica Andrea Padovani (Gruppo misto): «Con il mio sì mi renderò fautore del salvataggio di 264 posti di lavoro, questo sì, di fatto fa superare la 223». Ben felice di assumersi le sue responsabilità Elso Gerandin (Mouv’) «noi non abbiamo fatto ricorso a nessun escamotage, noi abbiamo agito secondo la legge». «Lo proponiamo con scienza e coscienza e ora va sviluppato. Gli atti che andiamo ad approvare sono fondamentali per la sopravvivenza dell’azienda» si accoda Carlo Norbiato (Gruppo misto). Sulla stessa lunghezza d’onda Antonio Fosson, capogruppo di Pour notre Vallée. «Mi dispiace registrare la contrarietà delle altre forze sui provvedimenti che vanno incontro all’azienda. Ora è importante avviare il confronto con tutte le parti: azienda, lavoratori e parti sociali» ha concluso il presidente della Regione Pierluigi Marquis.

    Uv, M5S e Pd, stop compensi pool professionisti

    Respinti tre dei quattro ordini del giorno presentati dal pentastellato Roberto Cognetta. Nella sostanza chiedevano di approfondire nella commissione consiliare competente i temi legati alla riorganizzazione delle risorse umane, al recupero delle quote di mercato, al dettaglio dei costi del personale, alla sospensione dei compensi ai professionisti fino a che non «ci sarà un Piano degno di questo nome con il dettaglio dei costi del personale e delle azioni di dettaglio per il rilancio della società». Sullo stop ai corrispettivi ai professionisti d’accordo anche Uv, Pd. «Voi avete inserito queste figure per tenercele. Aderite a questa iniziativa di buon senso, aspettiamo i risultati e poi li paghiamo» tuona Jean-Pierre Guichardaz. Sui costi del pool tirato per i cappelli l’assessore alle Finanze Albert Chatrian ribatte: «Noi continuiamo ad avere, in azienda,  consulenti che in questi anni fatturato più di 1.400.000 euro».

    No all’estrenalizzazione dei servizi

    I servizi esternalizzati della casa da gioco ammontano a 2.111.000. Ciò constato Cognetta chiede «di tornare a utilizzare i lavoratori in forza alla Casinò spa» e incassa il sostegno della maggioranza. No alla riduzione allo 0,1% dei proventi spettanti alla Regione – tecnicamente troppo complicato – chiesta dal grillino. «In questo modo i sei milioni che la Casinò dà alla Regione restano nelle casse della casa da gioco e la Regione non caccia soldi per il salvataggio» ha motivato Cognetta. La maggioranza non lo esclude a priori.  (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.