Sanità: convenzione Usl-Irv per visite dermatologia
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/05/2017

Sanità: convenzione Usl-Irv per visite dermatologia

Il direttore generale pro tempore dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, Marina Tumiati, in attesa dell’insediamento del nuovo direttore generale designato Igor Rubbo, ha siglato ieri una convenzione con l’Istituto radiologico valdostano (Irv) per il potenziamento del servizio ambulatoriale di dermatologia a partire dal primo giugno.La spesa prevista è di circa 100 mila euro. «Si tratta di una prima risposta all’attuale criticità dei servizi di dermatologia», spiega l’assessore regionale alla sanità Luigi Bertschy.Una convenzione «necessaria per iniziare a migliorare la situazione – ha aggiunto Bertschy -, ma che va accompagnata da un progetto di riorganizzazione e di potenziamento della struttura di dermatologia».La situazione della dermatologia valdostana era già stata oggetto di numerose segnalazioni anche in Consiglio regionale.Gli ultimi dati segnalavano tempi di attesa per le visite dermatologiche di 120 giorni e per le urgenze differibili di 20 giorni.(re.newsvda.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...