Credito: Finaosta e Aosta Factor diventano gruppo finanziario
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 30/05/2017

Credito: Finaosta e Aosta Factor diventano gruppo finanziario

Nasce il Gruppo Finaosta. Il 26 maggio la Banca d’Italia ha infatti comunicato l’avvenuta iscrizione all’Albo dei gruppi finanziari del Gruppo, che è composto dalla capogruppo Finaosta S.p.A. e dalla controllata Aosta Factor S.p.A. 

«Conseguentemente a tale iscrizione – si legge in una nota di Finaosta – da tale data le plicy e le attività delle due entità dovranno essere condotte secondo logica “di gruppo”, con particolari ruoli e responsabilità in capo a Finaosta e in un quadro di vigilanza consolidata da parte di Banca d’Italia».

Il Gruppo presenta, al 31 dicembre 2016, un patrimonio netto di circa 254 milioni di euro, un attivo complessivo di 1.584 milioni di euro e un risultato ante imposte per l’esercizio 2016 di poco superiore ai 10 milioni di euro.

Cosa cambia

Rispetto a qualche anno fa, che Aosta Factor S.P.A. non è stata messa in liquidazione e tantomeno ceduta. Oltre a questo, all’esterno cambia poco; ciò che subisce una notevole variazione è l’organizzazione interna della capogruppo, che dovrà effettuare una serie di attività per Banca d’Italia anche per la controllata Aosta Factor S.p.A. 

Pr Aosta Factor S.P.A. resta da risolvere il nodo direttore generale, poiché a fine estate Marziano Bosio, che sta operando in regime di prorogatio, andrà in quiescenza. La ricerca di un nuovo direttore con competenze provate di factoring, con la legge regionale vigente che impone una remunerazione che non superi il 70% di quella del presidente della Regione (quindi 118 mila euro omnicomprensivi) non pare affatto semplice. 

(l.m.)

 

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione