Volontariato: Claudio Latino nuovo presidente CSV
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 31/05/2017

Volontariato: Claudio Latino nuovo presidente CSV

Già vice presidente nello scorso triennio quando alla presidenza c’era Stefania Perego, Claudio Latino è il nuovo presidente del CSV Valle d’Aosta, il Coordinamento Solidarietà che raccoglie un centinaio di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale attive nella nostra regione, con l’obiettivo di sostenere e qualificare le attività delle organizzazioni di volontariato, offrendo anche servizi, opportunità di formazione, consulenze ecc…Lo hanno eletto ieri, martedì 30 maggio, le organizzazioni di volontariato riunite in assemblea. Del nuovo Comitato direttivo fanno parte anche il vice presidente Emanuele Colliard, Pierpaolo Civelli, Elettra Crocetti, Ana Maria Eliggi e Stefano Joly; completa il direttivo Bruno Zanivan, individuato dal Comitato di Gestione del Fondo speciale per il volontariato. Del Collegio dei Garanti fanno parte invece Gildo Chabod, Alessandro Gal e Mariagrazia Vacchina con Stefania Perego supplente. I sindaci revisori nominati sono Alessandro Chamois, Andrea Cuaz e Marzia Rocchia; del collegio dei sindaci fa parte anche Marco Saivetto. Di sfida «ardua ma elettrizzante» ha parlato il neo presidente «felice di rappresentare lo straordinario mondo del volontariato regionale, mentre a livello nazionale continuano l’azione all’interno del CSVNET e il lavoro per l’organizzazione della Conferenza nazionale del volontariato»; Latino ringrazia anche la sua «fortissima» squadra di lavoro.Nella foto, il presidente Claudio Latino (terzo da sinistra) con il rinnovato direttivo.(c.t.)

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...