Aosta: Jardin Alpin fa rivivere piazza Narbonne
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 05/06/2017

Aosta: Jardin Alpin fa rivivere piazza Narbonne

Il bosco, gli animali alpini, l’acqua e le aree protette, le erbe officinali, i giardini botanici e il roccioso, le colture foraggere e le attività dell’uomo. Sono i temi che saranno trattati nell’allestimento curato dall’assessorato regionale all’Agricoltura per la nuova iniziativa “Jardin Alpini” che si terrà in piazza Narbonne, ad Aosta, dal 14 luglio al 27 agosto.

«Proponiamo una nuova iniziativa durante la stagione estiva al fine di far conoscere quanto svolto dall’Assessorato relativamente alla ruralità, in ambito agricolo e naturalistico e con l’intento di valorizzare un luogo centrale della città, in un’ottica turistica, rivalutando uno spazio urbano che già in occasione di altre iniziative si è dimostrato particolarmente adatto ad accogliere allestimenti scenici inerenti il paesaggio – ha spiegato l’assessore Laurent Viérin durante la conferenza stampa di giunta di questa mattina –  Il Jardin Alpin accoglierà un allestimento scenico suggestivo e di grande impatto che intende comunicare al visitatore le emozioni che la Natura sa offrire, fornendo suggestioni in termini di percorsi e di attività che si possono svolgere in Valle d’Aosta. Tale iniziativa è congeniale alla realizzazione di attività di divulgazione del patrimonio rurale e di valorizzazione delle ricchezze ambientali e paesaggistiche e si rivela particolarmente adatta ad accogliere percorsi guidati, incontri di approfondimento, attività laboratoriali e didattiche per famiglie con bambini, incontri tematici che permetteranno di far conoscere ai turisti, ma non solo, le ricchezze presenti sul territorio valdostano che spaziano dal patrimonio boschivo alle risorse naturali, fino ad arrivare alla tematica dell’acqua, al patrimonio faunistico e alla flora alpina».

L’accesso al Jardin Alpini sarà a ingresso libero.

(re.newsvda.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...