Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta:tornano gli spettacoli al Teatro Romano
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Luca Mercanti  
    il 05/06/2017

    Aosta:tornano gli spettacoli al Teatro Romano

    Il Teatro Romano di Aosta torna a ospitare spettacoli. Lo ha deciso la giunta regionale, che ha deliberato questa mattina una spesa di circa 110 mila euro che serviranno, tra gli altri, al riallestimento di palco e tribuna, dismessi qualche anno fa. 

    La giunta regionale ha approvato contestualmente la programmazioen degli eventi culturali per le stagioni estiva ed autunnale. «Si tratta di una pianificazione coordinata degli appuntamenti che vodono coinvolti gli assessorati alla Cultura, Turismo e Agricoltura, la Presidenza del Consiglio in sinergia con vari enti e associazioni.

    «L’intento di questa programmazione – sottolinea l’assessore Chantal Certan – è quello di rispondere alla domanda di turismo culturale, in continua crescita anche nella nostra regione, organizzando nel periodo che va dall’estate all’autunno inoltrato, una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale, della cultura e delle tradizioni valdostane. Verranno offerti al pubblico momenti di teatro ma anche di musica e spettacolo specificatamente scelti, con la filosofia comune di abbinare luoghi, importanti per connotazione storica o simbolica, con eventi di qualità. L’Assessorato ha voluto riservare particolare attenzione alla copertura di un’ampia parte del territorio regionale con proposte di eventi culturali a supporto delle attività degli enti locali».

    Il programma degli appuntameti

    CHATEAUX EN ETE (Castelli vari, luglio e agosto)

    Un nuovo evento che propone in un unico calendario le storiche rassegne Châteaux en musique e Caffè Letterari, nei castelli della Valle d’Aosta, per un totale di 12 appuntamenti.

    Giunta alla undicesima edizione, Châteaux en musique è la tradizionale rassegna musicale con cadenza settimanale proposta dall’Assessorato, nei mesi di luglio e agosto, finalizzata alla valorizzazione dei castelli che la ospitano.

    I Caffè Letterari, organizzati in sinergia con l’Office Régional du Tourisme, completano la proposta con 3 appuntamenti preserali di magia, esaltando il luogo di svolgimento in quanto testimone di storia e tradizioni.

     

    OUVERTURES NOCTURNES (Teatro romano e Criptoportico forense, luglio e agosto)

    Aperture serali straordinarie del Teatro romano e del Criptoportico forense di Aosta, tutti i martedì e i sabati dei mesi di luglio e agosto.

    SONS ET LUMIERES (Teatro romano, luglio e agosto)

    In occasione delle aperture serali straordinarie del Teatro romano di Aosta, verrà nuovamente proposto uno spettacolo di luci e suoni corredati da una voce narrante che condurrà lo spettatore alla scoperta di questo importante e significativo sito archeologico.

    DANCE ET THEATRE (Teatro romano, agosto)

    Una nuova rassegna culturale di spettacoli di danza, teatro e musica con artisti di fama nazionale che si svolge nella suggestiva cornice del Teatro romano di Aosta.

    CHATEAUX OUVERTS (Château Vallaise d’Arnad, 11-28 agosto)

    Dopo il grande successo di pubblico riscontrato in occasione dell’apertura straordinaria del 2011, Château Vallaise d’Arnad aprirà nuovamente le sue porte al pubblico offrendo delle visite guidate gratuite. L’iniziativa intende garantire la possibilità di fruizione da parte della collettività di un castello ancora poco conosciuto e momentaneamente chiuso al pubblico.

    PLASIRS DE CULTURE EN VALLEE D’AOSTE (Aosta e siti vari – 15-24 settembre)

    Alla sua quinta edizione, un importante appuntamento in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che offre la possibilità di assistere a iniziative culturali di vario genere, di visitare gratuitamente i castelli, i siti culturali e le esposizioni organizzate dall’Amministrazione regionale oltre a partecipare ad attività di valorizzazione del patrimonio culturale valdostano.

    LES MOTS D’AUTOMNE (Castello Gamba – ottobre e novembre)

    Tre appuntamenti con autori del mondo letterario nazionale, per dare continuità al Festival della Parola in Valle d’Aosta – Les Mots e lanciare l’anteprima dell’edizione 2018, all’interno del percorso espositivo permanente del Castello Gamba con l’obiettivo di unire arte e letteratura in un unico evento.

    Sono inoltre proposte una serie di iniziative, la cui organizzazione è a cura di vari soggetti proponenti, per i quali l’Assessorato collabora alla realizzazione:

    CELTICA (Teatro romano, Pré-Saint-Didier e Courmayeur, 6-9 luglio)

    La più “alta” manifestazione di musica, arte e cultura celtica d’Europa, curata dall’Associazione culturale Clan Mor Arth – Clan della Grande Orsa. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali e altri enti e associazioni del territorio.

    IL RICHIAMO DELLA FORESTA (Località Estoul di Brusson, 21-23 luglio)

    Un festival al suo debutto che propone eventi e incontri culturali incentrati sul tema della montagna e della natura con la partecipazione di ospiti di rilievo. Evento organizzato dall’Associazione Gli Urogalli di Brusson in collaborazione con l’Office Régional du Tourisme e il Comune di Brusson.

    ETETRAD (Teatro romano, 16 agosto –  Charvensod, 17-20 agosto)

    Rassegna di musica tradizionale organizzata dall’Associazione culturale Etétrad, giunta alla ventesima edizione, che porta in Valle d’Aosta i suoni del mondo. La manifestazione è cresciuta in consenso e qualità artistica, fino a diventare una manifestazione di assoluto richiamo per l’originalità della propria proposta.

    AOSTA CLASSICA (Teatro romano, 27 luglio-3 agosto)

    Ventiduesima edizione del festival musicale curato della Società Opere Buffe, all’interno del quale trovano spazio tutte le espressioni colte della musica attraverso una ricca programmazione di appuntamenti serali proposti al Teatro romano e preserali presso i siti archeologici di Aosta.

    ESTATE MUSICALE DI GRESSONEY (Gressoney, 29 luglio-24 agosto)

    Giunta alla XXVII edizione, la storica rassegna curata dall’Associazione Amici della musica di Gressoney propone, per l’estate 2017, solisti affermati e formazioni classiche con programmi di generi musicali diversi per un’offerta diversificata.

    CHAMOISic2017 (Comuni vari, 8-23 luglio)

    Ottava edizione del festival curata dall’Associazione Insieme per Chamois che propone appuntamenti musicali in alta quota in diversi comuni valdostani, quali Chamois, Valtournenche, La Magdeleine, Etroubles, Antey-Saint-André.

    FESTIVAL SPAZI D’ASCOLTO (Introd, 11-13 agosto)

    Il Castello di Introd accoglierà la nona edizione del Festival Spazi d’Ascolto che proporrà anche quest’anno una serie di iniziative, pomeridiane e serali, sul tema centrale che questa iniziativa da quasi dieci anni intende sviluppare: l’ascolto, la capacità e la volontà di ascoltare. 

    GIOCAOSTA (Aosta, 18-20 agosto)

    I “giochi dei grandi” sono i protagonisti della nona edizione di giocAosta, la grande festa del gioco intelligente organizzata dall’associazione Aosta Iacta Est, che trasformerà il centro storico di Aosta in una grande ludoteca, che parte dal gioco in scatola e si popola di scacchiere e giochi giganti, calcio balilla e giochi d’investigazione, modellismo e giochi di carte, fino alla caccia al tesoro notturna nelle vie della città.

    (re.newsvda.it)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel procedimento che vede indagate quattro persone
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    comuni
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà a...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.