Agricoltura: aiuti per i danni causati da condizioni atmosferiche avverse
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/06/2017

Agricoltura: aiuti per i danni causati da condizioni atmosferiche avverse

Parere favorevole della Commissione regionale Assetto del territorio

Danni causati da agenti atmosferici, «sì» agli aiuti regionali. La terza Commissione consiliare “Assetto del territorio”, presieduta Alessandro Nogara, riunita oggi, martedì 13 giugno 2017, ha infatti espresso parere favorevole all’unanimità su un nuovo testo di legge in materia di aiuti per danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali.

«A seguito di diverse riunioni e di audizioni con le associazioni di categoria, oggi è quindi scaturito un testo condiviso di Commissione che, basandosi sull’impianto del disegno di legge n. 105, intende introdurre aiuti per la compensazione dei danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, intendendo per tali le condizioni atmosferiche avverse quali gelo, tempeste e grandine, ghiaccio, forti piogge o grave siccità che distruggano più del 30 per cento della produzione media annua di un agricoltore, calcolata sulla base dei tre anni precedenti o di una media triennale basata sul quinquennio precedente, escludendo il valore più basso e quello più elevato – si legge in una nota -. Il presidente Nogara e i commissari esprimono soddisfazione per essere giunti, dopo un iter durato un mese, a questo testo che sancisce un aiuto puntuale a quelle categorie di agricoltori colpite dalle gelate del mese di aprile».

Questo provvedimento sarà quindi iscritto all’ordine del giorno suppletivo dell’Assemblea regionale, convocata per i prossimi 20 e 21 giugno.

(re.newsvda.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...