Agricoltura: aiuti per i danni causati da condizioni atmosferiche avverse
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/06/2017

Agricoltura: aiuti per i danni causati da condizioni atmosferiche avverse

Parere favorevole della Commissione regionale Assetto del territorio

Danni causati da agenti atmosferici, «sì» agli aiuti regionali. La terza Commissione consiliare “Assetto del territorio”, presieduta Alessandro Nogara, riunita oggi, martedì 13 giugno 2017, ha infatti espresso parere favorevole all’unanimità su un nuovo testo di legge in materia di aiuti per danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali.

«A seguito di diverse riunioni e di audizioni con le associazioni di categoria, oggi è quindi scaturito un testo condiviso di Commissione che, basandosi sull’impianto del disegno di legge n. 105, intende introdurre aiuti per la compensazione dei danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, intendendo per tali le condizioni atmosferiche avverse quali gelo, tempeste e grandine, ghiaccio, forti piogge o grave siccità che distruggano più del 30 per cento della produzione media annua di un agricoltore, calcolata sulla base dei tre anni precedenti o di una media triennale basata sul quinquennio precedente, escludendo il valore più basso e quello più elevato – si legge in una nota -. Il presidente Nogara e i commissari esprimono soddisfazione per essere giunti, dopo un iter durato un mese, a questo testo che sancisce un aiuto puntuale a quelle categorie di agricoltori colpite dalle gelate del mese di aprile».

Questo provvedimento sarà quindi iscritto all’ordine del giorno suppletivo dell’Assemblea regionale, convocata per i prossimi 20 e 21 giugno.

(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno