Lavoro: stipendi in ritardo, dipendenti verso stato di agitazione
POLITICA & ECONOMIA
di Cinzia Timpano  
il 15/06/2017

Lavoro: stipendi in ritardo, dipendenti verso stato di agitazione

Relazioni sindacali inesistenti con la Puliart snc di Piacenza che si occupa delle pulizie del comune di Aosta e di alcuni uffici della questura

Stipendi in ritardo e, per alcuni lavoratori, il mancato pagamento di retribuzioni arretrate. E’ la situazione nella quale versa una ventina di lavoratori della Puliart snc di Piacenza, l’azienda che da 14 mesi si occupa delle pulizie degli uffici comunali e da quattro-cinque mesi, anche di alcuni uffici della questura di Aosta. «Da oltre un anno i pagamenti degli stipendi sono effettuati con svariati giorni di ritardo – commenta il segretario Cgil Filcams Isabelle Buillet – le relazioni sindacali con l’azienda sono impossibili. Abbiamo sollecitato in più occasioni la consegna delle buste paga e la regolarità negli accrediti delle spettanze, ma niente, siamo inascoltati. L’azienda riceve regolarmente e nei tempi corretti le giornaliere e le poche volte che le buste paga vengono fornite, mancano le ore supplementari». Secondo quanto riferito dalle organizzazioni sindacati Cgil Filcams, Fisascat Cisl, Savt e Uiltrasporti, «l’azienda continua a non rispondere alle richieste delle organizzazioni sindacali di aprire un tavolo di confronto per risolvere i problemi in essere. Si era decisa la data di un incontro che l’azienda non ha rispettato, nonostante il preavviso di tre settimane; lo spostamento, previsto per martedì 13 giugno, non ha sortito effetto e aspettiamo ancora di poterci confrontare». L’assemblea dei lavoratori ha deciso di concedere alla Puliart ancora dieci giorni; «se entro il 27 giugno non sarà aperto un tavolo di confronto, verrà dichiarato lo stato di agitazione» – conclude Buillet. Nonostante i tentativi, non è stato possibile parlare con un responsabile di Puliart snc.Nella foto, il comune di Aosta;  l’azienda di Piacenza ha vinto l’appalto per la pulizia degli uffici comunali e di alcuni uffici della questura del capoluogo.(c.t.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle ...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...