Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lutto: oggi a Borgomanero l’ultimo saluto a Franco Ormea
    ATTUALITA'
    di Davide Pellegrino  
    il 26/06/2017

    Lutto: oggi a Borgomanero l’ultimo saluto a Franco Ormea

    Bancario con la passione per il giornalismo, amava la Valle d'Aosta e lo sport, che ha raccontato per anni in modo attento e mai banale sulle colonne di Gazzetta Matin

    Se l’è giocata con tutte le sue forze, ma questa volta l’avversario è stato troppo più forte di lui. Franco Ormea (foto) se n’è andato a 73 anni a mezzanotte di giovedì nella sua Borgomanero (dove oggi, lunedì 26 giugno, alle 10 ci saranno i funerali), ma a piangerlo – assieme alla moglie, al figlio, alla famiglia e agli amici – è anche la Valle d’Aosta, regione alla quale era profondamente legato da un rapporto di amore sincero. E i lettori valdostani hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo per la sua attività di collaboratore di Gazzetta Matin, testata per la quale ha scritto fin dal primo numero nel 2002.

    Proprio la sincerità e la schiettezza, unite alla simpatia e all’intellingenza sono le prime qualità che mi vengono in mente quando penso a questo istrionico e brillante bancario con la vocazione per il giornalismo. Ed è grazie alla sua grande passione per la carta stampata che ho avuto la fortuna di conoscerlo all’inizio del nuovo millennio. Franco Ormea è stato un giornalista attento, ma soprattutto innamorato di questa attività che ti permette di seguire avvenimenti e raccontare storie, all’apparenza tanto normali, che possono riempire il cuore e creare emozioni. Franck è sempre stato la personificazione dell’inviato di un giornale locale: non gli piaceva raccogliere notizie al telefono (ma a volte lo usava per chiamarti all’improvviso per conoscere gli sviluppi di questa o quella notizia che aveva saputo dalla sua residenza novarese) o tramite agenzie, perché era fatto per stare sul campo, non necessariamente quello da calcio, che, comunque, tra gli sport, era il suo preferito. In quindici anni di collaborazione, dopo la chiusura della parentesi al seguito dell’Ivrea, ha seguito le principali squadre “pallonare” valdostane impegnate in trasferta in Piemonte e Lombardia, ma anche il Trofeo Mezzalama di scialpinismo, la Monterosalauf di fondo, gare di sci alpino, podismo, skyrunning, partite di pallacanestro e chissà quali altre discipline che al momento non mi vengono in mente.

    Il suo impegno si allargava anche agli altri settore del giornale, in particolare alla cronaca locale dalla Valle del Lys, avendo lui allungato le sue radici a Gressoney-St-Jean, dove aveva una casa che raggiungeva appena poteva. Non poneva limiti, né di argomento né di distanze (così come il rispetto delle righe da scrivere era un optional), perché aveva nel sangue il talento per la cronaca, il racconto, l’approfondimento, l’intervista. Anche quando la malattia ha iniziato a mettergli degli ostacoli sulla sua strada (fin da subito molto alti), non ha mollato, andando avanti quando le forze glielo permettevano e ancora a novembre, dopo mesi di assenza e alcuni delicatissimi interventi, aveva seguito la trasferta dello Charvensod nella sua Borgomanero.

    Alla faccia della carta di identità e degli acciacchi, era rimasto giovanissimo nell’animo e aveva tanto entusiasmo da far invidia alla giovani leve. In redazione passava di rado, ma quando arrivava sapeva attirare l’attenzione con la sua ironia, unita a una visione molto lucida della realtà. Parlare con lui era piacevole e, soprattutto, mai banale.

    Pensare che non ci sia più è tanto strano quanto triste, perché la sua presenza, anche se spesso da lontano, è stata una delle costanti di Gazzetta Matin. Provando a guardare con occhi romantici questo momento di dolore, potrei pensare che, da giornalista dal grande cuore granata, adesso avrà già cominciato a cercare Valentino Mazzola, Gigi Meroni, Giorgio Ferrini, Orfeo Pianelli e gli altri miti del Toro che sono passati oltre per ottenere un’intervista esclusiva, ma, visto che viviamo nel mondo reale, mi ritrovo con gli occhi lucidi a salutare un caro amico e una persona perbene che non c’è più.

    (davide pellegrino)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.