Ciclismo: Chicco Pellegrino alla Maratona dles Dolomites
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/06/2017

Ciclismo: Chicco Pellegrino alla Maratona dles Dolomites

Oltre al campione del mondo sprint di fondo, alla mitica granfondo sono iscritti altri ventiquattro valdostani

Ci sono anche venticinque valdostani tra i circa novemila iscritti alla Maratona dles Dolomites – Enel 2017, la regina delle granfondo internazionali in programma domenica 2 luglio. Gli organizzatori avevano ricevuto oltre trentatremila richieste di partecipazione; gli italiani sono quattromilacinquecento, al via ci saranno atleti provenienti complessivamente da sessantadue nazioni.

I percorsi

Tre i percorsi previsti: il lungo da 138 chilometri e 4230 metri di dislivello, il medio da 106 chilometri e 3130 metri di dislivello e il Sella Ronda da 55 chilometri e 1780 metri di dislivello. In totale saranno sette i passi dolomitici coinvolti, tutti rigorosamente chiusi al traffico: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau.

I partecipanti

Tanti i volti noti dello sport che saranno al via, tra questi il campione mondiale sprint di fondo, Federico Pellegrino (foto); oltre al poliziotto di Nus non si possono dimenticare Bradley Wiggins, Paolo Bettini, Manfred e Manuela Mölgg, Dorothea Wierer, Davide Cassani, Roberto Sgalla e la pluricampionessa di casa Maria Canins. Gli altri valdostani iscritti sono: Luca Barbieri, Claudio Bertelli, Danilo Bionaz, Italo Celesia, Marco Centenari, Jean Pierre Charles, Vivien Charrey, Gianfranco Cimberio, Wladimir Cuaz, Andrea Michele Dallago, Luigi Eandi, Sandro Empereur, Egle Fichet, Mauro Gaglianone, Pompeo Grosso La Valle, Alfonso Milloz, Sandro Nucera, Cosimo Pellicanò, Loris Perrod, Elwis Pieiller, Luigi Sacchelli, Luigi Tricca, Stefano Volpon e Davide Zambon.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...