Giustizia: Aosta ha il suo nuovo procuratore capo
Paolo Fortuna (al centro nella foto)
CRONACA
di Patrick Barmasse  
il 05/07/2017

Giustizia: Aosta ha il suo nuovo procuratore capo

Questa mattina in Tribunale la cerimonia di insediamento di Paolo Fortuna, alla presenza del procuratore generale della Corte d'Appello di Torino, Francesco Saluzzo

Paolo Fortuna, 56 anni il prossimo 15 agosto, ex ispettore generale al Ministero della Giustizia e già sostituto procuratore a Napoli e Torre Annunziata, è il nuovo procuratore capo di Aosta.La cerimonia di insediamento si è svolta questa mattina alle 11 nell’aula al terzo piano del palazzo di giustizia, davanti al collegio del Tribunale di Aosta composto dal presidente Massimo Scuffi e dai giudici Eugenio Gramola e Anna Bonfilio, alla presenza del procuratore capo facente funzioni Giancarlo Avenati Bassi e del procuratore generale della Corte d’Appello di Torino, Francesco Saluzzo.Il posto di procuratore capo ad Aosta risultava vacante dal 13 dicembre 2016, quanto Marilinda Mineccia assunse servizio a Novara.Da quel giorno la reggenza della Procura della Repubblica di Aosta venne assunta dal sostituto procuratore Pasquale Longarini, arrestato però il 30 gennaio scorso nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Milano per favoreggiamento e induzione indebita a dare o promettere utilità.Da qui la nomina – era il 6 febbraio scorso – del sostituto procuratore generale di Torino, Giancarlo Avenati Bassi, a nuovo procuratore facente funzioni di Aosta, fino alla nomina di ruolo avvenuta oggi – mercoledì – di Paolo Fortuna, impegnato in questi giorni nella presa in carico dei fascicoli di indagine attualmente in mano ad Avenati Bassi.Al termine della cerimonia, il nuovo procuratore capo di Aosta non ha voluto rilasciare dichiarazioni.Nella foto, al centro, il nuovo procuratore capo di Aosta, Paolo Fortuna, insieme al procuratore generale di Torino, Francesco Saluzzo, e al procuratore capo facente funzioni di Aosta dal 6 febbraio scorso, Giancarlo Avenati Bassi.(pa.ba.)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...