Rifiuti: la raccolta di carta e cartone vale 625 mila euro
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/07/2017

Rifiuti: la raccolta di carta e cartone vale 625 mila euro

Nel 2016, la raccolta pro capite è stata di 75,9 kg contro i 63 kg di media del Nord Italia

Dopo le positive notizie dei giorni scorsi dall’Osservatorio regionale sui rifiuti, anche Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degl imballaggi a base cellulosica promuove la nostra regione per la raccolta differenziata di carta e cartone.Con 75,9 kg pro capite annui, la Valle d’Aosta si conferma regione virtuosa, al cospetto di una media del Nord Italia di 63,3 kg e di una media nazionale del 53,1%. «Grazie alla convenzione stipulata con Comieco, l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone nel 2016 si è tradotto in 625 mila euro di corrispettivi – ha commentato il direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti, plaudendo a «una regione da sempre molto attenta alla raccolta differenziata». Nel 2016, in Valle, sono state 9600 le tonnellate di carta e cartone raccolte; a livello nazionale, l’Italia ha registrato un aumento del 3,3% per oltre 3,2 milioni di tonnellate, 102mila tonnellate in più in un solo anno. (re.newsvda.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...