Rifiuti: la raccolta di carta e cartone vale 625 mila euro
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/07/2017

Rifiuti: la raccolta di carta e cartone vale 625 mila euro

Nel 2016, la raccolta pro capite è stata di 75,9 kg contro i 63 kg di media del Nord Italia

Dopo le positive notizie dei giorni scorsi dall’Osservatorio regionale sui rifiuti, anche Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degl imballaggi a base cellulosica promuove la nostra regione per la raccolta differenziata di carta e cartone.Con 75,9 kg pro capite annui, la Valle d’Aosta si conferma regione virtuosa, al cospetto di una media del Nord Italia di 63,3 kg e di una media nazionale del 53,1%. «Grazie alla convenzione stipulata con Comieco, l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone nel 2016 si è tradotto in 625 mila euro di corrispettivi – ha commentato il direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti, plaudendo a «una regione da sempre molto attenta alla raccolta differenziata». Nel 2016, in Valle, sono state 9600 le tonnellate di carta e cartone raccolte; a livello nazionale, l’Italia ha registrato un aumento del 3,3% per oltre 3,2 milioni di tonnellate, 102mila tonnellate in più in un solo anno. (re.newsvda.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...