Incidente sul Monte Bianco: due dei quattro preti coinvolti in prognosi riservata
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 18/07/2017

Incidente sul Monte Bianco: due dei quattro preti coinvolti in prognosi riservata

Gli alpinisti, di nazionalità slovacca, stavano scalando il versante italiano

Due degli alpinisti-sacerdoti precipitati stanotte, verso le 1.30, V.P., 35 anni, e O.J.M., 51 anni, sono ricoverati in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale Parini di Aosta mentre gli altri, D. P., 52 anni, ricoverato in Chirurgia d’urgenza, e B. J., 37 anni, ricoverato in Chirurgia toracica hanno ricevuto rispettivamente una prognosi di 15 e 30 giorni.

I quattro erano partiti lunedì mattina dal rifugio Boccalatte, avevano effettuato la salita lungo la via normale e hanno proseguito la traversata delle Grandes Jorasses da Est a Ovest.

Gli uomini procedevano, in due cordate separate, in cresta sulle Grandes Jorasses, quando un ancoraggio ha ceduto, probabilmente per il distacco di uno spuntone di roccia. Gli alpinisti sono precipitati per almeno 50 metri, terminando la caduta su un nevaio, vicino al bivacco Canzio (3.810 metri). Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto in elicottero poco dopo le sei di mattina.  

(re.newsvda.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...