Alpe lascia solo Bertin sulla Maison du Val d’Aoste
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/07/2017

Alpe lascia solo Bertin sulla Maison du Val d’Aoste

Respinta la mozione che impegnava a rivedere i criteri per la sede di rappresentanza a Parigi

Non passa la Mozione sulla Maison du Val d’Aoste presentata dal consigliere di Alpe Alberto Bertin che impegnava il governo a rivedere «la gestione in forme, modi e siti di diversi della presenza della Regione nella capitale francese». Astenuti i colleghi di maggioranza dell’Uvp, PnV, Sa e gli altri quattro consiglieri di Alpe. A favore hanno votato Bertin, Elso Gerandin, Andrea Padovani, Jean-Pierre Guichardaz e Poalo Crétier. Pollice verso di Uv e Epav. «Non esorto a chiudere la Maison du Val d’Aoste né l’obiettivo è non avere una sede di rappresentanza ma avere uno studio dove ci sono tutte le possibilità e scegliere poi la migliore per la presenza della Regione a Parigi. Non capisco l’atteggiamento verso questa mozione» ha replicato Bertin.

L’antefatto

Sulla Maison du Val d’Aoste, sede di rappresentanza della Valle d’Aosta in rue Des Boules a Parigi (300 mila euro di costi all’anno), il consigliere di Alpe Alberto Bertin è tornato alla carica, ripresentando la mozione, ritirata lo scorso Consiglio Valle, nella quale impegnava «il Governo regionale a produrre, al fine di rilanciare la presenza della Regione nella capitale transalpina, entro 90 giorni uno studio di fattibilità economico e gestionale che riguardi la gestione in forme, modi e siti diversi della presenza della Regione nella capitale francese con oneri finanziari per l’Ente pubblico ridimensionati, che contempli una collaborazione delle Associazioni des Emigrés valdôtains e degli operatori economici valdostani interessati ad una promozione nell’area parigina delle proprie attività;l’eventuale alienazione dell’immobile situato in Rue des Boules a Parigi con il relativo recupero di risorse pubbliche».

Marquis sì allo studio ma senza pregiudiziali

Così il presidente Pierluigi Marquis nell’annunciare l’astensione: «Ci dà la possibilità di ritornare sull’argomento, credo che vada sottolineata l’importanza di questo punto di riferimento per la Valle d’Aosta a Parigi. Monitorare i risultati di questa presenza non è semplice poiché la Maison è una sede socio-culturale. Il rapporto va consolidato ma è evidente che bisogna fare passi avanti e pertanto fare uno studio può essere utile. E’ positivo predisporre uno studio ma non ci devono essere pre-condizionamenti sulla struttura. Ci asterremo perché non concordiamo sul punto due della richiesta (la ricerca di sedi alternative) pur ritenendo utile uno studio».

 Pd, al fianco di Bertin

Dalla parte di Bertin il capogruppo del Pd Jean-Pierre Guichardaz: «Una verifica sull’efficienza e sull’efficacia di questa sede di rappresentanza va fatta visto che la Regione spende 300 mila euro all’anno e 170 mila euro per gli stipendi dei due dipendenti per garantirne l’apertura. La sede di Parigi non deve diventare un pied-à-terre di qualcuno» ha reclamato.

Uv, no deciso a trasferimento

«Credo che ciò che è stato proposto va in direzione contraria a quella che abbiamo portato avanti negli anni. Il valore dell’immobile acquistato è raddoppiato, sicuramente abbiamo fatto un buon investimento. Concordo che vanno coinvolte associazioni e operatori turistici e commerciale e questo abbiamo fatto» ha puntualizzato il consigliere dell’Union valdôtaine Augusto Rollandin.

Il sì di M5S

Annunciando di votare a favore Roberto Cognetta (M5S) ha commentato: «è la maggioranza che sollecita la maggioranza a prendere delle decisioni tranchante. Mi piace. Un ragionamento su quello che potremmo fare per farla funzionare andrebbe fatto».

(danila chenal)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...