Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: la mossa di Girasole e Caminiti finisce in una bolla di sapone
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/07/2017

    Consiglio Aosta: la mossa di Girasole e Caminiti finisce in una bolla di sapone

    L'ordine del giorno che chiedeva alla Giunta di rinunciare alle Regionali o di dimettersi per tempo in caso contrario, bollata come «farsa». Centoz: «rimango fino al 2020»

    «Questi assessori sono ritenuti fondamentali per garantire la stabilità della vita amministrativa del Comune? Bene, allora dichiarino che non si candideranno per le Regionali o, in alternativa, che rassegnino le dimissioni entro il termine ultimo per l’ufficializzazione delle liste elettorali e chiedano scusa ai cittadini per la loro incoerenza politica».

    Questo il succo dell’ordine del giorno (tradotto in impegno politico), emendato su richiesta di Pietro Verducci del PD (bocciati emendamenti richiesti da Josette Borre ed Etienne Andrione che richiedevano di estendere il riferimento a tutti i consiglieri), presentato da Luca Girasole di Epav e da Vincenzo Caminiti dell’Uv.

    Ordine del giorno che, però, finisce in un nulla di fatto e, addirittura, viene bollato come «farsa» da più parti della minoranza che, però, Andrione a parte, è voluta ad andare a vedere il bluff, non riuscendo ad arrivare oltre i 13 voti favorevoli (tra cui spiccano quelli di Andrea Paron, e Antonio Crea, oltre ad Alpe, Girasole, Dosio, M5S, Lega, Verducci e Caminiti). contro le 13 astensioni e i 2 voti contrari.

    L’ordine del giorno

    Il consigliere di Epav, Girasole, ha giustificato l’iniziativa come «una garanzia di stabilità», visto che il sindaco, anche dopo «il ribaltino in Regione» ha continuato a dichiarare che «la stabilità amministrativa è legata indissolubilmente a quella politica». Da qui la richiesta di rispettare il mandato fino al 2020 per tutta la Giunta e in alternativa, «di dimostrare coerenza e dimettersi tre mesi prima delle elezioni» con tanto di scuse ai cittadini.

    Vincenzo Caminiti (UV) ha confermato l’intenzione di «dare stabilità», perché «un assessore dovrebbe essere innamorato del proprio ruolo e non usarlo per fare campagna elettorale».

    Centoz: «Avanti fino al 2020»

    Il sindaco Fulvio Centoz ha dapprima accolto con entusiasmo l’ordine del giorno, confermando di voler «fare il sindaco fino al 2020», ma sottolineando che «la stabilità dell’azione non è legata alla presenza di una persona o di un’altra, ma all’appoggio dei partiti che sostengono la mia azione».

    Il primo cittadino ha anche appoggiato l’idea di Josette Borre («so che pensate che viva nel libro delle favole, ma credo davvero nell’importanza di questa iniziativa») ed Etienne Andrione di estendere l’impegnativa «morale» a tutto il consiglio comunale, per poi virare sull’astensione una volta venuta meno questa possibilità: «Così diventa una farsa, per questo mi astengo».

    Su questo lo segue proprio Andrione, che conferma l’idea di un ordine del giorno «diventato farsa».

    Idea condivisa da gran parte della minoranza, con Luca Lotto (M5S) a preannunciare un «ordine del giorno più trasparente», dopo aver riso per l’iniziativa presentata da «un movimento, l’UV, che ha voluto l’elezione diretta di sindaco e vice per evitare di tornare alle elezioni in caso di dimissioni del Sindaco per entrare in Regione». Carola Carpinello (Altra VdA) parla di «aria fritta» e una «discussione demenziale», con le iniziative della maggioranza «presentate solo per indebolire il sindaco; così però lo rendete martire e martirizzate la città. Basta, mettete fine allo scempio con una mozione di sfiducia».

    Loris Sartore (Alpe) si schiera, come il movimento, a favore «perché sono curioso di sentire le pubbliche scuse», appoggiato da Andrea Manfrin (Lega), che attende «le scuse di chi ha iniziato a far campagna dal 2015».

    Astensione per Delio Donzel

    Sceglie la via dell’astensione l’assessore Delio Donzel (Epav), perché «ritengo che non si possano porre limiti alla volontà di candidarsi: per questo esistono già le norme di legge. Se qualcuno farà venire meno l’impegno, lo pagherà anche alle urne». In ultimo, chiude l’autore dell’emendamento Pietro Verducci: «Così avremmo potuto capire se molti assessori hanno la testa altrove. Questa iniziativa non destabilizza il sindaco, anzi, lo rinforza, perché ha ammesso che rimarrà qui ed è giusto che lo facciano anche gli altri».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.