SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/07/2017

Calcio: il St-Vincent Châtillon ripescato in Promozione

Il comitato regionale ha ufficializzato il passaggio di categoria dei castiglion-termali, ma, visto che non si sa ancora se il Derthona giocherà in serie D o in Eccellenza, ha previsto due ipotesi per i gironi dei tre principali campionati

Nonostante la Lega Nazionale Dilettanti non abbia ancora sciolto le riserve sui ripescaggi in serie D, il comitato regionale Piemonte Valle d’Aosta ha sciolto le riserve compilando i gironi delle tre principali categorie. Rimane l’incognita del Derthona, che non conosce ancora l’esito della domanda di ripescaggio in serie D, per cui i gruppi regionali sono stati redatti tenendo conto di entrambe le ipotesi.

Nel gruppo A di Eccellenza, se gli alessandrini giocheranno nel CND, ci sarà il ripescato Piedimulera che, in caso contrario, rimarrà in Promozione, lasciando spazio all’Atletico Torino, precettato dal gruppo B per far posto ai black.

In Promozione a ballare nel girone B sono il Lascaris e il Bianzè, con quest’ultima compagine che sarà assieme alle valdostane se il Derthona giocherà in Eccellenza.

Tutto già sicuro nel gruppo C di Prima Categoria, che sarà solo a quindici formazioni.

I gironi delle valdostane

ECCELLENZA GIRONE A: Alicese, Arona, Aygreville, Borgovercelli, Città di Baveno, Juventus Domo, LG Trino, La Biellese, Lucento, Orizzonti United, Pavarolo, Piedimulera o Atletico Torino, Pont Donnaz Hône Arnad, Pro Settimo Eureka, Romentinese Cerano, San Maurizio Canavese, Stresa, Verbania.

PROMOZIONE GIRONE B: Bollengo Albiano, Settimo, Gassino San Raffaele, Ivrea Banchette, La Chivasso, La Pianese, Lascaris o Bianzè, Mathi Lanzese, Quinci.Tava., Rivarolese, St-Vincent Châtillon, San Mauro, Sportiva Nolese, Charvensod, Venaria Reale, Volpiano.

PRIMA CATEGORIA GIRONE C: Aosta Calcio 511, Atletico Volpiano Mappano, Azeglio, Bosconerese, Ivrea 1905, Cafasse Balangero, Colleretto Pedanea, Corio, Esperanza, Fenusma, Ivrea Montalto, La Vischese, Montanaro, Real Leinì, Vallorco.

(d.p.)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...