Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Frana Mont de la Saxe: riesumata l’inchiesta sul vallo
    CRONACA
    di Patrick Barmasse  
    il 05/08/2017

    Frana Mont de la Saxe: riesumata l’inchiesta sul vallo

    Rimasta ferma in Procura per un tempo imprecisato, è stata chiesta la proroga delle indagini; 9 gli indagati, tra cui l'ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, e il commissario delegato per la gestione dell'emergenza, Raffaele Rocco

    Rimasta ferma negli uffici della Procura della Repubblica di Aosta per un tempo imprecisato, è stata riesumata nelle scorse settimane dall’ormai ex procuratore capo facente funzioni, Giancarlo Avenati Bassi, l’inchiesta relativa all’intervento multimilionario di realizzazione del vallo di protezione delle località La Palud ed Entrèves di Courmayeur e della strada statale 26 nell’ambito della frana del Mont de La Saxe.Dopo l’apertura nell’estate del 2014 di un ‘modello 45’, ovvero di un fascicolo per atti non costituenti notizie di reato, gli approfondimenti investigativi delegati alla sezione di polizia giudiziaria portarono successivamente all’apertura di un fascicolo a ‘modello 21’, ovvero di un’inchiesta con ipotesi di reato a carico di persone note.Questo fu assegnato all’allora sostituto procuratore Pasquale Longarini. Di quell’indagine, però, nessuno seppe più nulla, fino al 30 giugno scorso, quando Giancarlo Avenati Bassi – a pochi giorni dal suo ritorno alla Procura generale di Torino – ha firmato la richiesta di proroga delle indagini preliminari, affidando il fascicolo al sostituto procuratore Carlo Introvigne.I dettagli dell’opera multimilionariaI lavori di costruzione del vallo di protezione, alto fino a 11 metri, largo fino a 20 e lungo 745 metri, sulla destra orografica della Doire de Ferret, unitamente a quelli del cosiddetto ‘bypass’ servito a scongiurare lo straripamento del torrente in caso di collasso delle masse instabili del Mont de La Saxe, furono avviati ufficialmente il 22 aprile 2014 alla presenza del prefetto Franco Gabrielli, all’epoca capo della Protezione civile, dopo che le procedure di affidamento dell’intervento si erano concluse qualche giorno prima per un importo di spesa pari a 6.106.890 euro (Iva esclusa).Alla gara per l’affidamento dei lavori in via d’urgenza – nell’ambito dello «stato di emergenza» dichiarato dal Consiglio dei Ministri il 12 gennaio 2014 (rinnovato il 10 luglio 2014 per altri 180 giorni) – vennero invitati nove operatori economici, associati complessivamente in tre raggruppamenti temporanei di imprese.Ad aggiudicarsi l’opera – con un ribasso del 15,067% – fu il raggruppamento composto da Consorzio stabile Valle d’Aosta (capogruppo mandataria), Dolmen Consorzio stabile Costruttori Valdostani Scrl di Saint-Christophe, Ivies Spa di Pontey e Costruzioni stradali BGF Srl di Issogne (mandanti).La fine lavori – originariamente prevista per il mese di agosto 2014 – fu posticipata alla fine del mese di ottobre 2014 a causa di alcuni «leggeri rallentamenti» durante le diverse lavorazioni e per via di «una variante che interessa la costruzione del bypass».Gli indagatiSono complessivamente nove gli indagati nell’ambito dell’inchiesta sul vallo di Courmayeur, realizzato in via d’urgenza nel 2014.L’allora presidente della Regione, Augusto Rollandin, e il commissario delegato per la gestione dell’emergenza, il coordinatore regionale Raffaele Rocco, risultano accusati di concorso in truffa.Il dirigente della Struttura assetto idrogeologico dei bacini montani, Valerio Segor, è invece indagato per abuso d’ufficio, mentre per Ronny Salvato e Furio Saravalle – geometri regionali dell’Ufficio interventi assetto idrogeologico – l’ipotesi di reato è quella di esercizio abusivo di professione.Il geometra Nazareno Fazari, responsabile del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario dell’intervento, l’ingegnere Enrico Giamminuti, amministratore unico e direttore tecnico di Dolmen Consorzio stabile Costruttori Valdostani Scrl, Giovanni Enrico Vigna della Ivies Spa e Giulio Grosjacques, dirigente della Costruzioni stradali BGF Srl, risultano infine accusati di attività di gestione non autorizzata di rifiuti non pericolosi.Il termine di chiusura delle indagini è fissato per gennaio 2018. Al momento gli indagati non hanno ancora avuto accesso agli atti, quindi non conoscono i dettagli delle diverse ipotesi di reato contestate loro.(pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Tac e cure alla gatta, l’Azienda Usl si costituisce parte offesa nel procedimento
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel procedimento che vede indagate quattro persone
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    L'azienda stessa ha invece deciso di attendere ulteriori prove e una valutazione più accurata degli eventuali danni per costituirsi parte civile nel p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    comuni
    Pnrr Quartiere Dora, prolungata di un mese la chiusura di via Page
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell'ambito degli interventi di Rigenerazione urbana del Quartiere Dora
    di Alessandro Bianchet 
    il 12/06/2025
    Si protrarranno fino al 13 luglio i lavori per la realizzazione della strada che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont con via Page, nell...
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento di un anno del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà a...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.