Val Ferret: ritrovato l’escursionista che si era perso
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 11/08/2017

Val Ferret: ritrovato l’escursionista che si era perso

L'uomo, un 78enne di Macerata, ieri aveva smarrito il sentiero nei pressi del rifugio Bertone; presenta ipotermia e contusioni, ma le sue condizioni sono complessivamente buone

Se l’è cavata tutto sommato bene l’escursionista di 78 anni di Macerata che ieri si è perso in Val Ferret e ha trascorso la notte all’addiaccio. A ritrovarlo, intorno alle 8 di questa mattina, sono stati gli uomini della squadra interforze (Guide del Soccorso Alpino Valdostano, Corpo Forestale della Valle d’Aosta, Vigili del Fuoco, unità cinofile) composta ieri dalla Protezione Civile.

L’allarme è stato dato in serata dal gestore dell’albergo nel quale l’uomo soggiornava che aveva notato il suo mancato rientro. L’ultimo contatto telefonico con la centrale unica del soccorso è avvenuto alle 21, le ricerche sono state sospese nella notte e riprese oggi all’alba. Il 78enne maceratese, che aveva smarrito il sentiero nei pressi del rifugio Bertone, è stato trovato verso le 8 di questa mattina e portato all’ospedale di Aosta in elicottero. Secondo fonti ospedaliere presenta ipotermia e contusioni dovute a una scivolata, ma le sue condizioni sono complessivamente buone.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...