Ladri di biciclette: denunciati due giovani aostani
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 12/08/2017

Ladri di biciclette: denunciati due giovani aostani

Gli uomini della squadra mobile hanno recuperato tre bici rubate negli ultimi mesi ad Aosta

Due giovani aostani di 25 e 22 anni sono stati denunciati dagli uomini della squadra mobile della Polizia di Aosta per furto aggravato.

All’inizio di questa settimana un residente nel centro storico ha denunciato il furto di due bici per un valore complessivo di diverse centinaia di euro. La tempestività della denuncia ha consentito agli inquirenti di cominciare subito le indagini e, grazie anche all’utilizzo delle videocamare di sorveglianza presenti in zona, sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a indentificare gli autori del furto. Uno dei due giovani, intorno alle 4 del mattino, mentre camminava in centro ad Aosta ha notato le due biciclette e ne ha rubata una troncando il lucchetto. Dopo circa un’ora lo stesso soggetto è tornato sul posto con un complice, assieme al quale ha rubato anche la seconda.

Gli agenti della squadra mobile di Aosta, nel corso delle indagini, hanno appurato che il 25enne nei mesi scorsi aveva rubato una City Bike Experia bianca (foto) nei pressi di place Deffeyes. La bici è attualmente in Questura in attesa degli accertamenti che permettano di individuare il proprietario.

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione