Imprese: premio Espace Innovation per la creazione di aziende innovative
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 12/09/2017

Imprese: premio Espace Innovation per la creazione di aziende innovative

I primi cinque in graduatoria porteranno a casa 5 mila euro ciascuno

“Espace innovation 2017” è il premio promosso dalla Regione Valle d’Aosta a sostegno della creazione di imprese innovative. L’iniziativa è dell’Assessorato delle Attività produttive. I primi cinque in graduatoria vinceranno un premio dell’importo di 5.000 euro, forniti da altrettanti sponsor individuati attraverso apposito avviso pubblico. I primi otto si aggiudicheranno, inoltre, la partecipazione gratuita al programma di pre-incubazione, consistente nell’insediamento per 6 mesi in uno spazio di coworking, e ai servizi di tutoring disponibili presso l’incubatore, oltre al sostegno di un mentor per 6 mesi.  Le domande dovranno essere presentate entro le 12 del 16 ottobre 2017.

«La finalità – spiega l’assessore Fabrizio Roscio – è di stimolare lo spirito imprenditoriale, in particolare nei giovani talentuosi, e sostenere la creazione di start up e di spin off di imprese esistenti». Possono partecipare al premio le persone fisiche o i gruppi informali che presentino un progetto nato da un’idea imprenditoriale innovativa e che intendano creare, sul territorio regionale valdostano, una nuova impresa. «Per la prima volta – conclude Roscio – si giunge alla proposta di un premio in stretta collaborazione tra Regione e mondo imprenditoriale, e, grazie alla convinta partecipazione di alcune imprese sponsor, sia il finanziamento dell’iniziativa sia le attività della Commissione di valutazione non prevedono spese a carico del bilancio regionale». Partner dell’iniziativa sono la Pépinière d’entreprises di Aosta, Federmanager, Vallée d’Aoste Structure srl, Rti Fondazione Giacomo Brodolini-Lattanzio-Advisory spa.(re.newsvda.it)

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...