Ambiente: materiali vegetali agricoli, stop alla combustione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/09/2017

Ambiente: materiali vegetali agricoli, stop alla combustione

In via sperimentale, divieto dal 1° novembre al 15 febbraio 2018.

Giro di vite per chi brucia materiali vegetali. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive ed energia, d’intesa con l’assessore all’Agricoltura, considerato il parere favorevole del Celva, ha infatti approvato delle limitazioni alla pratica degli abbruciamenti dei materiali vegetali derivanti dall’attività agricola per la titela della qualità dell’aria e della salute dei valdostani.

“Il provvedimento si è reso necessario a seguito del superamento del valore obiettivo del benzo(a)pirene, stabilito in 1 ng/m3 per la media annuale, comn potenziali ricadute sull’ambiente e sulla salute umana, in particolare nel periodo invernale, e prevede il divieto a titolo sperimentale in ttto il territorio regionale degli abbruciamenti nel periodo che va dall’1 novembre al 15 febbraio 2018, indipendentemente dalla quota altimetrica”, ha spiegato il presidente della Regione, Pierluigi Marquis duranhte la consueta conferenza stampa di giunta del lunedì.

A vigiliare saranno i Comuni e la Forestale.

(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male