Plaisirs de Culture ha registrato oltre 40 mila presenze
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
27/09/2017

Plaisirs de Culture ha registrato oltre 40 mila presenze

E' il bilancio delle giornate del patrimonio con oltre 50 eventi

Sono state 48 mila 531 le presenze della quinta edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste. Le oltre 50 iniziative organizzate dall’assessorato all’Istruzione e cultura con la collaborazione di amministrazioni comunali, biblioteche, enti, istituti culturali e associazioni del territorio si sono svolte dal 16 al 24 settembre. «L’edizione appena conclusa – sottolinea l’assessore Chantal Certan – ha permesso di scoprire un patrimonio dalle molteplici sfaccettature, diffuso dall’Alta alla Bassa Valle, in grado di sorprendere gli stessi valdostani che sono stati incoraggiati a visitare anche i siti meno noti o temporaneamente aperti rispetto alle chiusure per interventi di studio e restauro». Tra le iniziative proposte, «molte persone hanno colto l’opportunità di ammirare i raffinati affreschi di Palais Roncas prima che chiudesse nuovamente le proprie porte in vista dell’importante intervento di restauro e rifunzionalizzazione di cui sarà oggetto il prossimo anno», aggiunge il soprintendente Roberto Domaine.La manifestazione, che per nove giorni ha visto protagonista la cultura, ha incontrato l’interesse del pubblico, registrando in diverse occasioni il tutto esaurito. Particolarmente apprezzati sono stati gli ingressi gratuiti ai siti archeologici e ai castelli, oltre ai numerosi laboratori didattici e alle visite accompagnate a musei, esposizioni e siti culturali, organizzati dai diversi partner nella città di Aosta e sull’intero territorio regionale.(re.newsvda.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...